I film con Robert Pattinson: sei grandi interpretazioni in altrettante opere, che potrebbero farvi ricredere sul prossimo Batman
Dopo la notizia ufficiale con la quale si annunciava Robert Pattinson come protagonista del film The Batman di Matt Reeves, in tanti hanno storto la bocca, arrivando persino a firmare petizioni online invocando un cambio di attore.
Il motivo principale consiste nel fatto che una parte della gente non consideri Pattinson un interprete in grado di calarsi nei panni di un Uomo Pipistrello credibile (sebbene ci sia sempre da tener presente la scelta di Reeves di utilizzare un Batman giovane), e molte di queste convinzioni derivano dal ruolo con cui lโattore viene ancora identificato e che non รจ riuscito, evidentemente, a staccarsi di dosso del tutto: il vampiro Edward Cullen di Twilight.
Ma Pattinson non รจ soltanto Cullen, e nel corso degli anni ha dimostrato di sapersi mettere in gioco, uscendo da produzioni mainstream, e proprio lui che รจ nato con Harry Potter e cresciuto con Twilight, ha prestato il suo volto per progetti indipendenti, di nicchia, ma anche opere interessanti come i suoi lavori per Cronenberg o Anton Corbijn, fino al recentissimo Tenet per Christopher Nolan.
Non possiamo dire se sarร o meno un Batman credibile, ma quello che possiamo fare รจ cercare di farvi rivalutare Robert Pattinson come attore, attraverso sei film e sei performance assolutamente convincenti.
Buona lettura, e buona visione!
Cosmopolis
Tra un film e lโaltro della saga di Twilight, Robert Pattinson ha partecipato attivamente ad altre pellicole anche come protagonista. Ad esempio lo ricordiamo in Remember Me, il drama di Allen Coulter, o in Come lโacqua per gli elefanti di Francis Lawrence.
Non abbastanza per provare a staccarsi di dosso lโetichetta del vampiro, e cosรฌ Robert Pattinson cerca la luce in un film molto scuro ma estremamente particolare, come Cosmopolis di David Cronenberg (tratto dallโomonimo romanzo dello scrittore Don DeLillo). Il regista punta forte su di lui, forse anche azzardando, ma evidentemente nota in Pattinson qualcosa che fino a quel momento non molti avevano visto.
Nonostante il film abbia ricevuto giudizi contrastati da parte della critica, stupisce favorevolmente la prova di Robert Pattinson, che interpreta il giovane miliardario Eric Packer. Unโopera folle in cui lโattore mette in atto la capacitร di mostrare la freddezza, le manie e le ossessioni di uomo, e nonostante si tratti di un ruolo per nulla semplice, dove il confine tra unโaurea algida e la mancanza di espressivitร รจ labile, Pattinson supera la prova.
Life
Nel 2015 Robert Pattinson viene scritturato per Life, film di Anton Corbijn in cui interpreta il fotografo Denis Stock, lavorando a fianco di Dane DeHaan che invece veste i panni di James Dean. I due attori dimostrano unโottima alchimia, coadiuvati certamente da un maestro dei biopic come Corbijn, e viene scandagliata la personalitร di Stock, con Pattinson che si presta al gioco del regista di evidenziare i vari momenti del percorso professionale del fotografo, dalla sua ambizione iniziale al fatidico incontro con Dean, che lo cambierร sensibilmente.
Pattinson prova a scrollarsi definitivamente di dosso le vesti del vampiro di Twilight, e ci riesce.
Civiltร perduta
Un cast importante per Civiltร perduta, il film dโavventura di James Gray, adattamento del libro Z la cittร perduta di David Grann, in cui oltre a Robert Pattinson spiccano i nomi di Charlie Hunnam, Sienna Miller e Tom Holland. Nel film emerge con forza il tema dellโossessione e lโattore che interpreterร prossimamente Batman รจ bravissimo nel regalarci varie sfumature caratteriali del suo personaggio, sospeso tra razionalitร e follia, tra calma e inquietudine. Unโottima prova anche nelle vesti di spalla di un protagonista ingombrante come Charlie Hunnam. Senza dubbio una delle migliori interpretazioni di Robert Pattinson.
Good Time
Tra le apparizioni piรน recenti di Robert Pattinson registriamo quella in Good Time, film di Benny e Josh Safdie, presentato in concorso al Festival di Cannes 2017 e distribuito nelle sale statunitensi, ma mai approdato in quelle nostrane. Ci ha pensato ovviamente Netflix a correre ai ripari, inserendolo nel catalogo italiano nel gennaio del 2018.
Good Time รจ un un film dal ritmo incalzante, con un Robert Pattinson che si prende indiscutibilmente la scena dando vita ad unโottima interpretazione e a un personaggio stravagante, che agisce secondo una propria logica e ha sempre un piano ben definito in mente, ma le sue azioni sfuggono ai nostri ragionamenti, riuscendo a venir fuori dai problemi anche quando tutto sembra dato per perso. Pattinson ci riesce proprio grazie al grande studio che ha effettuato sul personaggio, che pare muoversi come una variabile impazzita ma che in realtร รจ machiavellico e determinato, a tratti inquietante, e che racchiude al suo interno il male assoluto, la perversione, e tutte le sfumature piรน subdole dellโanimo umano.
Cโรจ di tutto nella complessa personalitร di Connie: il ladro, lโassassino, il pedofilo, il truffatore, e Robert Pattinson ci restituisce un personaggio abile nel circuire le persone, quantomeno quelle piรน deboli, col suo modo di fare che gli permette di proseguire verso i suoi obiettivi a discapito del prossimo.
The Lighthouse
Tra le migliori interpretazioni di Robert Pattinson non possiamo non citare quella in di The Lighthouse.
Lโattore ha svelato che nellโeccezionale film in bianco e nero di da Robert Eggers, si รจ talmente immedesimato nel suo personaggio da ubriacarsi davvero, mangiare fango, urinarsi addosso e far perdere la pazienza al co-protagonista Willem Dafoe.
โVisto che stai interpretando un personaggio folle, in un certo senso puoi essere matto tutto per il tempo. Forse non sempre, ma per unโora prima della scena, sรฌ. Puoi letteralmente stare seduto per terra emettendo suoni e leccando una pozzanghera di fangoโ.
Cosรฌ si รจ espresso Pattinson in merito alla sua interpretazione, aggiungendo che si รจ ubriacato per interpretare nel modo piรน realistico possibile il personaggio: โEro privo di sensi tutto il tempo. Era folle. Mi obbligavo a vomitare. A urinarmi addosso. Una cosa rivoltanteโ.
Una dedizione al proprio lavoro che di per sรฉ basterebbe per inserirlo in questa lista, ma a cui aggiungiamo una performance eccezionale ed esaltante.
High Life
Chiudiamo questa breve lista con quella che, a detta di molti, รจ una delle interpretazioni piรน mature dellโattore Robert Pattinson e probabilmente quella che ha definitivamente convinto Reeves ad assegnargli il ruolo di Batman.
High Life รจ un film di fantascienza piuttosto particolare, in cui Claire Denis scandaglia lโanimo umano in unโopera riflessiva, lenta, quasi claustrofobica ma che lascia emergere contraddizioni antropologiche che vanno a delineare la nostra complessa natura. Qui Pattinson torreggia, si eleva, affiancando unโaltrettanto straordinaria Juliette Binoche in unโopera passata colpevolmente un poโ sottotraccia.