Lโ€™atlante dei fumetti: sette luoghi fantastici dal Wakanda a Gotham City

Chi non ama viaggiare, visitare luoghi remoti e paesi fantastici, visti sulla pagine dei nostri libri, sulle tavole dei fumetti o in qualche documentario in televisione? Tutti noi amiamo lโ€™idea di lasciarci alle spalle il tedio della vita di tutti i giorni per andare a visitare posti esotici e bellissimi.

Quante volte, leggendo le pagine di un fumetto, abbiamo sognato di chiudere gli occhi e riaprirli nel posto di cui stiamo leggendo? Trovarci nel Sancta Sanctorum del Dottor Strange, oppure nella Hall of Justice vicino agli eroi della DC Comics? Perchรฉ non prendere e partire?

Perchรฉ, si sa, gli imprevisti sono allโ€™ordine del giorno. Solo che in un viaggio nei luoghi dei fumetti potrebbe non essere una valigia smarrita il problema. Se sapete mettere da parte lโ€™ansia di attacchi terroristici compiuti da personaggi pittoreschi, siete in grado di coesistere con vigilanti piรน o meno improbabili e non avete paura di camminare e delle scale, senza dubbio potreste trovare interessanti alcune di queste mete turistiche.

Rinnovate il passaporto e preparate la valigia, stiamo per partire!

luoghi fantastici fumetti

1 โ€“ Calisota

Iniziamo con qualcosa di tranquillo, un viaggio in uno stato con due delle piรน famose cittadine del mondo. Il Calisota vanta numerosi luoghi ameni, fantastici parchi naturali sorvegliati da giovani gruppi scout, ma รจ nelle splendide cittร  di Topolinia e Paperopoli che si affollano i turisti amanti dei fumetti.

Chi di noi non ha mai desiderato di fare un viaggio a Topolinia e visitare le bellezze della baia del Mouse River, alla scoperta delle vestigia dei bucanieri spagnoli che si insediarono da quelle parti? Da tempo immemore sede di unโ€™universitร  rinomata, la capitale del Calisota saprร  conquistarvi con la sua vivace vita serale e i suoi splendidi musei, come quello di storia gestito dai professori Zapotec e Marlin.

Se invece siete amanti dellโ€™epopea della frontiera, forse preferirete visitare la storica Paperopoli, cittร  fondata dal pioniere Cornelius Coot e luogo dove hanno il loro cuore le industrie PdP, la piรน grande multinazionale del mondo Disney! Se passate da quelle parti non fatevi mancare una visita alla splendida Ducklair Tower e fate un salto presso la collina Ammazzamotori, dove sorge il celebre deposito di Paperon de Paperoni!

Certo, pur trattandosi di due luoghi quasi da fiaba, non si puรฒ dire che i problemi manchino. La criminalitร  รจ spesso presente, non facendosi mai mancare qualche piano malvagio per farla in barba alla legge. Ma non preoccupatevi, il tasso di arresti รจ molto elevato, anche se fa da contraltare a una sicurezza delle prigioni discutibile. Il numero di evasioni risulta essere il piรน alto degli Stati Uniti.

2 โ€“ Gotham City

Se siete lettori di Batman di certo รจ tutta la vita che sognate di visitare Gotham City! La domanda che sorge spontanea รจโ€ฆ davvero? Ma avete una mezza idea di cosa voglia dire abitare in questa cittร !? Furti, attentati e omicidi sono allโ€™ordine del giorno, perpetrati da tizi vestiti con abiti da pagliacci e da uomini simili a pinguini.

Fondata, stando alcuni racconti, nel luogo in uno cui uno sciamano malefico sarebbe stato sepolto vivo, sin dalla sua nascita, a opera di Jon Logerquist nel 1635, Gotham ha attirato criminali e feccia della peggior specie. Nonostante lโ€™interesse dellโ€™opinione pubblica gli omicidi sono ancora oggi una costante e ogni poliziotto si augura di non doversi trasferire in questo luogo di perdizione.

Negli anni sono state molte le famiglie criminali che si sono spartite la cittร , ma non sono mancati personaggi piรน pittoreschi e desiderosi di fare danni in maniera del tutto originale, come il folle Joker. La presenza del vigilante noto come Batman in effetti non ha aiutato a ristabilire lโ€™ordine, anzi. Il suo arrivo nella cittร  sembra aver fatto aumentare a dismisura i criminali in costume, molti dei quali sono andati vicini alla totale distruzione della cittร . E, dove loro hanno fallito, รจ intervenuta la natura, flagellando Gotham City con qualche terremoto.

Se niente di tutto questo basta a dissuadervi, allora resterete affascinati dalle strutture verticali della cittร . I grattacieli svettano illuminati nella notte oscura, spiccando per le loro strutture neo-gotiche. Se avrete il tempo non perdete lโ€™occasione di dare unโ€™occhiata da distante a Wayne Manor, uno degli edifici piรน caratteristici del luogo. E, tenendovi ancora piรน distante, potrete apprezzare le deliziose strutture architettoniche del Manicomio di Arkham.

3 โ€“ La Cittร  Senza Nome

Certo, Gotham non รจ probabilmente il migliore dei luoghi in cui vivere. Ma in compenso vanta un vigilante affidabile, capace di fare il proprio dovere e risolvere le (numerose) crisi che si presentano nella quotidianitร . Ben diversa รจ la qualitร  della vita nella Cittร  Senza Nome, raccontata da Leo Ortolani sulle pagine di Rat-Man.

Tra i numerosi problemi dovuti a una burocrazia impazzita, un servizio postale discutibile (per quanto composto da alcuni validi postini) e continui attacchi di robot caccia-maschere, tra i luoghi che i lettori di fumetti potrebbero voler visitare la patria del Ratto nazionale non รจ certamente uno delle piรน tranquilli. Anche qui ci troviamo di fronte a un gran numero di pazzi in costume, ma senza la presenza di un vigilante affidabile che possa intervenire, a cui  si aggiunge una forza di polizia composta dagli individui piรน stupidi del creato.

In compenso alcuni dei luoghi di questa cittร  valgono davvero la pena di essere visti. Lโ€™Arena, luogo di leggendarie battaglie tra gli Uomini in Calzamaglia e i Manga, o il carcere Golgotha, il luogo oscuro dove vengono rinchiusi quei fumetti che non vogliono piรน seguire la propria linea editoriale. Meritano anche una visita la villa del Pipistrello, casa del comandante della Prima Squadra Segreta e poi dimora di Deboroh La Roccia, un tempo milionario capo della Fuffa Corporation, prima che lo scandalo farmaceutico delle supposte portasse al crak della sua societร .

luoghi fantastici fumetti

4 โ€“ Il Grande Tempio di Atene

Visto che abbiamo fatto un accenno ai manga, facciamo una piccola deviazione. No, non in Giappone, ma in Grecia, patria dei Cavalieri dello Zodiaco, devoti protettori della dea Atena. Il luogo in cui รจ nato il loro sacro ordine รจ senza dubbio meritevole di una visita. In fondo chi non vorrebbe vedere luoghi antichi conservati in maniera cosรฌ perfetta?

Ovviamente per trovare questo posto sarร  prima necessario che impariate le basi del Cosmo, ma con un breve addestramento di appena sette anni questo non dovrebbe costituire un problema  (si richiede, come minimo, la capacitร  di invertire il corso di una cascata). Una volta giunti a destinazione ricordatevi di scattare delle foto alla Meridiana dello Zodiaco e preparatevi a tentare la scalata delle Dodici Case. Certo, se siete privi del Settimo Senso la cosa potrebbe essere problematica. E se anche lo avete acquisito molto presto odierete le scale con tutto il vostro cuore, domandandovi come abbia fatto Escher a mettere mano a dei templi dellโ€™Antica Grecia.

Eppure ne varrร  la pena. Sono tante le cose da scoprire! Vedrete i misteri della casa dei Gemelli, chiedendovi quale abuso edilizio abbia permesso la costruzione di due edifici identici. Vi godrete i giardini della Casa della Vergine e le complesse strutture della Casa del Sagittario, sempre che non finiate anche voi in un crepaccio. Infine raggiungerete la Casa dei Pesci, attraverso la quale potrete vedere la monumentale statua di Atena. Sempre che non finiate intossicati dalla rose.

luoghi fantastici fumetti

5 โ€“ Wakanda

Se nei vostri viaggi fantastici avete voglia di mete a fumetti piรน esotiche il Wakanda รจ uno dei luoghi che potrebbe fare per voi. Questo stato, situato nel cuore dellโ€™Africa, รจ un luogo di meravigliose contraddizione. Da un lato di troviamo di fronte a una terra di forti tradizioni, con i suoi templi e riti tribali. Dallโ€™altro รจ la nazione tecnologicamente piรน sviluppata del pianeta, il luovo dove la scienza sembra confondersi con la magia.

La nascita del Wakanda affonda le proprie radici nella leggenda, quando un meteorite carico di vibranio si sarebbe schiantato in una regione non meglio precisata dellโ€™Africa Orientale, allโ€™epoca contesa tra diverse tribรน. Questo evento porterร  gli indigeni a riunirsi sotto lโ€™egida di un unico leader, il guerriero Bashenga, il primo a essere insignito del titolo di sovrano del Wakanda e Pantera Nera.

Nel corso dei secoli la nazione si รจ piรน volte chiusa al mondo, preferendo limitare i contatti con il resto dellโ€™umanitร  e adottando una politica protezionista, cosa che ha portato esploratori e colonizzatori a cercare il Wakanda alla stregua di un El Dorado africano. Ancora oggi i tentativi di penetrazione nel territorio wakandiano sono allโ€™ordine del giorno, cosa che spesso costringe le varie tribรน native del luogo a riunirsi e respingere gli attacchi. Compito facile, quando vanti la piรน alta percentuale di Mutanti al mondo nella tua popolazione un sovrano dalla forza sovraumana!

Da segnalare anche qualche occasionale invasione da parte dellโ€™esercito dello stato sovrano di Latveria, dei burrascosi rapporti con la popolazione di Atlantide e unโ€™allarmante frequenza di visite aliene ostili.

6 โ€“ Karnak

Cambiamo fumetti, luoghi e continente, dando spazio ai fantastici racconti del Bardo di Northampton.  Parliamo allora del suo capolavoro, Watchmen. Se per puro caso doveste far parte un giorno di una spedizione in Antartide potreste apprezzare lโ€™idea di fare un salto a Karnak, il complesso residenziale dellโ€™avventuriero in costume Adrian Veidt, noto anche come Ozymandias.

Sfidando il gelo del continente Polare vi troverete di fronte a una serie di costruzioni fuori dallโ€™ordinario, realizzata in marmo nero con splendidi intarsi e bassorilievi di indiscutibile gusto ispirati alle leggende di Alessandro Magno. Mentre soggiornerete a Karnak avrete di tutto a vostra disposizioni: una stanza privata per la meditazione, una piscina riscaldata, una palestra per esercitarvi, TV satellitare e una sala da pranzo in cui tenere feste principesche.

A tale proposito consigliamo caldamente di portarsi cibo e bevande da casa. Se il vostro gentile anfitrione, il signor Veidt, dovesse proporvi un brindisi, accertatevi attentamente che beva prima di voi. Pare non gradisca troppo i visitatori.

luoghi fantastici fumetti

7 โ€“ Zona del Crepuscolo

Torniamo nel vecchio continente per concludere questa nostra rassegna a fumetti dei luoghi fantastici. E questa volta ci affidiamo al nostro amato Old Boy per scegliere la nuova meta, Dylan Dog in persona. Se siete affascinati dalla vita nel contado della cara vecchia Inghilterra potreste trovare senza dubbio interessante una gita nellโ€™amena cittadina di Inverary.

Creata grazie alle ricerche sul mesmerismo del dottor Jacob Hick, quella che viene definita come la Zona del Crepuscolo รจ la meta ideale di chiunque voglia cercare lโ€™incubo nella vita di tutti i giorni. Certo, ci sono problemi logistici, come alcune difficoltร  a raggiungere il luogo di villeggiatura (accessibile unicamente grazie a un traghetto) e qualche occasionale invasione di non morti, ma per il resto Inverary รจ una meta tranquilla. Uno di quei luoghi dove il tempo sembra essersi fermatoโ€ฆ nel senso che gli abitanti sono costretti a un loop temporale che non avrร  mai fine.

Quindi non lasciatevi spaventare da simili inezie e addentratevi subito nella campagna londinese! Potreste trovare delle sorprese che vi convinceranno che Inverary รจ il luogo che fa per voi, un posto dove trascorrere una felice villeggiatura. In eterno!

Federico Galdi
Genovese, classe 1988. Laureato in Scienze Storiche, Archivistiche e Librarie, Federico dedica la maggior parte del suo tempo a leggere cose che vanno dal fantastico estremo all'intellettuale frustrato. Autore di quattro romanzi scritti mentre cercava di diventare docente di storia, al momento รจ il primo nella lista di quelli da mettere al muro quando arriverร  la rivoluzione letteraria e il fantasy verrร  (giustamente) bandito.