Angela Bernardoni

Toscana emigrata a Torino, impara l'uso della locuzione "solo più" e si diploma in storytelling, realizzando il suo antico sogno di diventare una freelancer come il pifferaio di Hamelin. Si trova a suo agio ovunque ci sia qualcosa da leggere o da scrivere, o un cane da accarezzare. Amante dei dinosauri, divoratrice di mondi immaginari, resta in attesa dello sbarco su Marte, anche se ha paura di volare. Al momento vive a Parma, dove si lamenta del prosciutto troppo dolce e del pane troppo salato.

More Articles

Reading Wildlife #58 – Macedonie, spezie ed eterno ritorno: il romantasy

Nuova etichetta nata su TikTok o rebranding del vecchio caro paranormal romance? Angela e Andrea riflettono su uno dei temi caldi di questa stagione editoriale a partire da Hidden - I vampiri di Marchwood di...

Reading Wildlife #57 – Fantascienza cinese con Francesca Bistocchi, Chiara Cigarini e Martina Renata Prosperi

La fantascienza cinese, approdata in Italia per la prima volta qualche decade fa, è sempre più presente sui nostri scaffali e nelle nostre letture grazie al lavoro e la dedizione di case editrici come Future...

Reading Wildlife #56 – Cozy: il sottile confine tra coccola e noia

La letteratura cozy (o cosy) ci fa vivere, almeno tra le pagine dei libri, in mondi dove le esperienze traumatiche, la violenza, la bruttura non sono contemplate. Dal mistery al fantasy, ma passando anche dalla...

Reading Wildlife #55 – Il 2023 in libri: i nostri top e flop

Come da tradizione (appena inaugurata), Angela e Andrea vi parlano dei migliori libri che hanno letto nell’anno appena passato, con consigli (e sconsigli) di lettura per tutti i gusti. I libri di cui abbiamo parlato: Reading Wildlife va...

Reading Wildlife #54 – Wibbly Wobbly: Doctor Who e letteratura inglese

In sessant’anni di viaggi nello spazio e nel tempo, all’alieno più famoso d’Inghilterra è capitato di incontrare (e salvare da morti abbastanza orribili) Charles Dickens, Mary Shelley, Agatha Christie, Shakespeare, e H.G. Wells, ma anche...

Reading Wildlife #53 – Frankenstein: mostro è chi mostro fa

È in un una malinconica notte di Novembre che Victor Frankenstein fissa la sua creatura negli occhi per la prima volta. È nel 1818 che il pubblico conosce Frankenstein e la sua orrenda progenie; è...

Reading Wildlife #52 – Asimov ha fatto anche cose buone

In un episodio monografico (e in solitaria) Andrea presenta le molteplici facce della produzione di Isaac Asimov. Non c'è bisogno di spiegare chi sia Isaac Asimov. Per chiunque legga o si interessi di fantascienza, il suo...

Reading Wildlife #51 – Strani libri da Stranimondi 2023

Young Adult, saggistica, occultismo islandese e fantascienza da ogni angolo del globo, preparatevi ad allungare la vostra TBR! Andrea e Angela hanno partecipato a Stranimondi 2023, la convention della letteratura fantastica che si tiene ogni anno...

Reading Wildlife #50 – Tarocchi, fantascienza, oracoli e altri modi per leggere il futuro

Cos’hanno in comune gli arcani e la fantascienza? Molto più di quello che pensiate. In questo episodio di Reading Wildlife parliamo di oroscopi, tarocchi, I Ching, ma soprattutto della loro presenza e del loro uso nella...

Discover

Trending

Ironsight: al via il 14 novembre la closed beta del gioco

Oggi il publisher Gamigo  ha annunciato l'inizio della closed beta di Ironsight, sparatutto coreano per PC, fissato per il 14 novembre, con la possibilità di...

Christopher Lee – Il difficile compito di diventare immortale

L’iconica, poliedrica figura dello spettacolo ci saluta definitivamente 93 anni. Provate a pensarci. Alcuni di voi Lettori avranno avuto un nonno (o una  nonna) così...

Kong: Skull Island: tante curiosità sul Re di Skull Island

Warner Bros. Pictures presenta due nuovi siti per Kong: Skull Island, il nuovo film del regista Jordan Vogt-Roberts con Tom Hiddleston, Brie Larson, Samuel L. Jackson, John Goodman, John...

Ghost Stories: online l’intervista ai registi e un nuovo spot

Adler Entertainment ha pubblicato un'intervista a Andy Nyman e Jeremy Dyson e lo spot Il film più inquietante dell'anno in attesa dell'uscita di Ghost Stories, con Martin Freeman, dal 19...

Continuano i rumor sulla presenza della Champions League in FIFA 19

Come vi abbiamo raccontato, il mancato rinnovo delle licenze Uefa da parte di Konami, ha aperto nuovi scenari per quanto riguarda il panorama videoludico...