Francesca Torre

Storica dell'arte, giornalista e appassionata di film e fumetti. Si forma come critica tra Bari, Bologna, Parigi e Roma e - soprattutto - al cinema, dove cerca di passare quanto più tempo possibile. Grande sostenitrice della cultura pop, segue con interesse ogni forma d'arte, nella speranza di individuare nuovi capolavori.

More Articles

Perché Pablo Trincia è il miglior podcaster italiano

Veleno, Buio, Il dito di Dio. Tre podcast e Trincia vola sul podio dei podcast italiani a diffusione dei podcast è un fenomeno sempre più importante, che sta prendendo piede specialmente negli ultimi anni. Affiancati al...

Diabolical: la violenza nei cartoon è un evergreen

Spin-off di The Boys, Diabolical coinvolge alcuni studi di animazione nell'universo gore di Garth Ennis este spappolate, mutazioni antropofaghe, superpoteri inutili e letali. Che Garth Ennis amasse dissacrare la retorica supereroistica era abbastanza chiaro già con...

Il fascino indiscreto del giovane Uomo Pipistrello

Periodicamente, nei fumetti o nei film, un nuovo autore decide di raccontare le origini di Batman 'è un passaggio narrativo che da sempre è oggetto di interesse da parte dei lettori e dei narratori di...

Dobbiamo imparare a conoscere Guido Buzzelli

Tra i Maestri del fumetto italiano, Guido Buzzelli è forse il meno noto. Ma non se lo merita affatto partire dagli anni Sessanta, il fumetto italiano ha vissuto un periodo di enorme fermento. Sia da un...

Black Adam: fraternizzare col nemico

I villain contemporanei ci regalano visioni inedite, redenzioni, sfaccettature. Black Adam non fa eccezione, anzi l 2022 sarà un anno importante per la cinematografia DC. Se da un lato abbiamo The Batman con l'introduzione del nuovo...

Who fucks the Watchmen? Sessualità ed erotismo nel prequel del capolavoro di Alan Moore

L'operazione DC sul prequel di uno dei fumetti più importanti di Alan Moore, Before Watchmen, trasuda sensualità e ne mostra anche i lati più problematici Chi deciderà di accostarsi a quell'opera ambiziosa che è Before Watchmen,...

Spider-Man, il migliore essere umano a cui si possa aspirare

Ormai in sala da diverse settimane, No Way Home è il film più atteso della Quarta Fase del MCU, finora L'aura attorno a Spider-Man No Way Home costituisce di per sé un evento. Con anteprime...

Etica ed epica nei fumetti di Conan il Barbaro

Nato nel 1932 dalla penna di Robert Ervin Howard, Conan si è fatto strada fin dagli anni Settanta anche nel mondo del fumetto. Le letture contemporanee ci hanno abituati a mettere in discussione la figura dell'eroe,...

The Evil that Men Do: Spider-Man, Black Cat e il racconto dell’abuso

Scritto da Kevin Smith tra il 2002 e il 2006, The Evil that Men Do affronta di petto il delicato tema degli abusi sessuali Chi sostiene che i fumetti come medium di intrattenimento debbano slegarsi dall'attualità,...

Discover

Trending

Ralph Spaccatutto: annunciato il sequel per il 2018

Poco fa, la Walt Disney Animation Studios, ha annunciato ufficialmente il seguito di Ralph Spaccatutto, film uscito nel 2012 diretto da Rich Moore. La pellicola d'animazione,...

SEGA svela il Sonic Project: si chiamerà Sonic Forces

Durante l'SXSW di Austin, SEGA ha dissolto l'alone di mistero circa il Sonic Project 2017 annunciato lo scorso luglio, svelando il suo nome ufficiale,...

Wacom presenta Cintiq Pro Engine e il display Cintiq Pro 24

Oggi Wacom ha annunciato con un comunicato stampa, Wacom Cintiq Pro Engine, un modulo per PC creativo disponibile in due configurazioni che si integra...

Guardiani della Galassia Vol.3. James Gunn fornisce qualche indizio sulla data di rilascio.

Guardiani della Galassia Vol. 2  è stato un successo per i Marvel Studios. Le vendite di DVD e Blu-ray sono state estremamente positive e...

Theseus VR – Hands On

Dalla mitologia alla realtà virtuale Qualunque sia il vostro parere sulla realtà virtuale, su una cosa possiamo essere tutti d’accordo: è il futuro del videogioco....