Francesco Paternesi

Pur essendo del 1988, Francesco non ha ricordi della sua vita prima del ’94, anno in cui gli regalarono un NES: da quel giorno i videogiochi sono stati quasi la sua linfa vitale e, crescendo con loro, li vede come il fratello maggiore che non ha mai avuto. Quando non gioca suona il basso elettrico oppure sbraita nel traffico di Roma. Occasionalmente svolge anche quello che le persone a lui non affini chiamano “un lavoro vero”.

More Articles

Deathloop: tra ricorsività della morte e morte della ricorsività

Deathloop convince ma non brilla come le opere precedenti di Arkane Ho trascorso le prime ore passate su Deathloop nello smarrimento più totale. Non è una mia incapacità (forse), bensì la prima conferma di essere davanti...

Baldo: tra eccessi di ambizione e sviluppi problematici

L'uscita di Baldo è l'ennesimo casus belli di un problema strutturale dell'industria di cui tutti si lamentano, ma di cui nessuno sembra volersi preoccupare veramente Giocando a Baldo mi viene in mente che sembra passata un’eternità...

Death’s Door: quando semplicità e talento fanno la differenza

Death's Door: una piacevole sorpresa Per qualche ragione, mentre giocavo a Death’s Door, uno dei titoli che mi è venuto in mente durante le mie partite è stato Prey. Probabilmente ciò è dovuto al fatto che...

Returnal: non aver paura della morte

Housemarque porta su PlayStation 5 un’esclusiva atipica, che apre un nuovo ciclo di discorsi sul game design rendendo Returnal un gioco da non sottovalutare, mai Qualche mattina fa un collega di lavoro mi contatta su Facebook...

Sackboy: Una grande avventura… ma non abbastanza

L'iconico pupazzo di pezza Sackboy torna con un episodio a cavallo delle generazioni. Ma si poteva fare di più? Che Sackboy sia un’icona del mondo PlayStation è indubbio: la popolarità del protagonista della serie Little Big...

Fuser può essere la resurrezione dei giochi musicali

Hormonix torna con Fuser nuovo gioco musicale a base di mashup e interazioni sociali. Ma sarà abbastanza? Di primo acchito, descrivere Fuser è molto più difficile di quanto si pensi. Ho approcciato il nuovo titolo di...

Bright Memory è un caotico miracolo

Sviluppare un gioco da soli non è cosa da tutti e Bright Memory è un esempio della potenza indipendente Nella straniante assenza di esclusive disponibili al lancio per la nuova generazione di Xbox, Bright Memory è...

[Editoriale] Google Stadia: sette mesi dopo

A circa sette mesi dal lancio di Google Stadia, vediamo come si è evoluta la piattaforma e quanto lavoro c’è ancora da fare per renderla appetibile al grande pubblico Sembra quasi un’era fa quando, il 19...

[Editoriale] The Last of Us Parte 2 e l’odio del web: che fare?

L'uscita di The Last of Us Parte 2 ha scatenato orde di omofobi e alt-righters su Metacritic. E non è il primo caso, solo il più plateale. Che fare, quindi? Il 19 giugno 2020 è un...

Discover

Trending

Nuovo trailer per Life is Feudal: MMO

È online un nuovo trailer per Life is Feudal: MMO, che mostra le conseguenze delle mosse dei vari giocatori sul mondo di gioco. Nel gioco...

Narcos: Messico 2 – Un ritorno esplosivo

Narcos: Messico 2 - Luna è incredibile, in poco tempo riesce a raggiungere i livelli di Moura, diventando una figura di riferimento della serie Dopo...

Forge Reply annuncia l’action adventure mitologico Theseus

Forge Reply ha annunciato Theseus, un action adventur mitologico che arriverà su Playstation VR quest'estate. Theseus è un gioco moderno e oscuro che prende spunto...

[E3 2019] Nintendo Direct: La Grande N fa sognare i giocatori

Spiccano, fra gli altri, i nuovi personaggi di Super Smash Bros. Ultimate, Luigi's Mansion 3, Astral Chain e, chiaramente, il sequel di Breath of...

Sony contro McDonald: uno scontro tra titani sui controller customizzati

McDonald ai ferri corti con Sony: avrebbe commercializzato dei controller Dualsense senza autorizzazione Dopo l'epico scontro che ha visto coinvolte Disney e una consociata della...