Davide Salvadori

Cresco e prospero tra pad di ogni tipo, forma e colore, cercando la mia strada. Ho studiato cinema all'università, e sono ormai immerso da diversi anni nel mondo della "critica dell'intrattenimento" a 360 gradi. Amo molto la compagnia di un buon film o fumetto. Stravedo per gli action e apprezzo particolarmente le produzioni nipponiche. Sogno spesso a occhi aperti, e come Godai (Maison Ikkoku), rischio cosi ogni giorno la vita in ridicoli incidenti!

More Articles

Evil Dead The Game sbaraglia i pregiudizi e diverte i fan di Ash

Ami la saga di Evil Dead ma non apprezzi particolarmente i giochi multiplayer online? Probabilmente ti divertirai comunque o ammetto, sono un invasato totale per la saga di Evil Dead, ma non ingurgito tutto quello che...

Bubble: una rivisitazione originale del mito de La Sirenetta

Bubble può sembrare un film in stile Makoto Shinkai, ma invece si rivela qualcosa di diverso e più intrigante u Netflix è sbarcato in questi giorni un nuovo film animato giapponese di Tetsuro Araki e scritto...

Elden Ring è solo un open world e va bene così

Elden Ring non rivoluziona un bel niente nel genere Open World, ma chi lo ha detto che sia un difetto? apete cosa ho scoperto dopo 300 ore passate su Elden Ring? Che si tratta di un...

Serve un motivo per il collezionismo?

Collezionare è una moda o una esigenza personale? ual è il senso del collezionismo specificatamente applicato alla sfera nerdica che ci accomuna? Anche se poi in realtà è una domanda che vale per ogni sua forma:...

Stranger of Paradise: Final Fantasy Origin – C’è sostanza o solo Chaos?

Nell'epoca dei meme e della critica superficiale, spesso si sorvola su quello che potrebbe sorprendere e c’è una cosa che mi ha annoiato abbastanza in fretta negli ultimi tempi, è il meme su Chaos relativo a...

Ghostwire Tokyo – Sorprendenti commistioni e turismo digitale

Ghostwire Tokyo, il nuovo gioco di Tango Gameworks, convince e affascina ma poi si perde in un bicchier d’acqua hostwire Tokyo è un gioco curioso. Dentro ci rivedo l’ambizione di un giovanissimo Mikami, il quale recentemente...

Mikami difference – Coerente eclettismo del padre di Resident Evil

È possibile trovare dei punti in comune nel lavoro di uno dei più poliedrici autori giapponesi contemporanei? ella scena dello sviluppo giapponese, non c’è dubbio che una delle personalità più influenti e importanti che la storia...

Vivere di rendita, aspettando Street Fighter 6

Street Fighter 6 deve essere il punto di svolta per una saga che ha bisogno di stupire nuovamente ’è stato recentemente l’annuncio di Street Fighter 6 con un relativo teaser che vuoi o non vuoi, ha...

Non Aprite quella Porta e il revisionismo seriale di ultima generazione

Non aprite quella porta è solo l’ultimo esempio di sequel “puro e non filtrato” apitalizzare sulla nostalgia e sul successo non è niente di nuovo, lo si fa sin dalla nascita della serialità cinematografica. Tutto nasce...

Discover

Trending

IT: Capitolo 2 – Ecco il nuovo trailer in italiano

IT: Capitolo 2 - Dal  San Diego Comic-Con 2019 il nuovo trailer in italiano Arriva il nuovo trailer italiano di It: Capitolo 2, dopo quello in lingua...

Lo sfratto dell’ARF dal Mattatoio: il fumetto fuori dalla “visione del contemporaneo”?

ARF: Palaexpo nega Il Mattatoio al festival del fumetto mentre il MiBACT include il fumetto tra le "arti contemporanee" Nuovi aggiornamenti dal mondo del fumetto...

Robocop Vivo o Morto in arrivo a Giugno edito da saldaPress

Il mito di RoboCop torna a vivere coi fumetti pubblicati a giugno da saldaPress Nel 1987 uscì nei cinema di tutto il mondo un film...

Un caffè con Ferzan Ozpetek

Un viaggio tra il suo amore per il meridione e la sua evoluzione artistica In vista dell’uscita il 2 Maggio, in home video e su...

Game of Thrones: George R. R. Martin non sopporta la scena della caccia di Re Robert

A George R. R. Martin la scena della caccia di Re Robert non è proprio andata giù: scopriamo insieme perché Tutti noi abbiamo una scena...