Laura Moronato

Originaria dei colli euganei, ora divide la sua vita tra la propria terra natia e Venezia, dove studia lingua e cultura giapponese all’università di Ca’ Foscari. Venuta al mondo nell’inverno del ’97, il freddo sembra non lasciarla mai e la si può vedere spesso spuntare sotto vari strati di vestiti e coperte. Quando non è impegnata a lottare per la propria sopravvivenza tra lavoretti e una lingua che non ricambia il suo amore, il suo passatempo preferito è scoprire nuove serie tv, anime o libri da iniettarsi in endovena. È una circense ansiosa che cerca di mantenere l’equilibrio tra il divulgare le proprie passioni ad amici e conoscenti e non rompere l’anima al prossimo; ma in caso sia troppo molesta la si può facilmente zittire con articoli di cancelleria e quaderni nuovi. Recentemente sta ampliando la sua cultura nerd anche alla Corea e alla Cina.

More Articles

Le 10 serie anime che meritano un remake o una seconda stagione

Quali anime meriterebbero un remake o una seconda stagione? Recentemente gli appassionati di anime più grandicelli hanno ricevuto un lietissimo annuncio: il remake anime di uno degli shonen più amati di sempre, Shaman King, vedrà la...

Japan Sinks 2020: quando la tragedia perde il suo scopo e diventa un’ovvietà forzata

Japan Sinks 2020: nulla di più attuale! Alcuni potrebbero pensare che il 2020 nel titolo dell’adattamento anime di Japan Sinks 2020 sia sinistramente calzante, dal momento che si parla di cataclismi apocalittici. Dopotutto, l’anno che stiamo...

Il fascino del proibito: la rappresentazione distorta dei fratelli negli anime recenti

La rappresentazione dei fratelli negli anime. Il Giappone, gli anime e il controverso: l’ennesima moda? I fan di anime più navigati saranno ormai avvezzi alle stranezze che si possono trovare in questo tipo di prodotti d'intrattenimento. Da...

Severe, amorevoli, con spirito di sacrificio: uno scorcio del ruolo della madre in Giappone

Non è rose e fiori oggigiorno e non lo era nemmeno in passato: storia della figura femminile e della madre in Giappone Nella storia mondiale, la figura femminile è sempre stata oggetto di discriminazioni e sottoposta...

L’anime di Land of the Lustrous: il male del cambiamento

Land of the Lustrous: un esempio a cui aspirare per gli anime in 3D Ultimamente, stanno venendo prodotti sempre più anime in CGI. I generi sono tra i più disparati, da quelli fantascientifici a quelli d’azione,...

Beastars, l’anime che mette in luce gli aspetti più “animaleschi” della società odierna

Beastars: il manga riceve un adattamento anime in 3D Parole che farebbero tremare anche il fan più aperto mentalmente. La community otaku spesso e (non) volentieri non ha avuto esperienze positive con prodotti di intrattenimento giapponese...

Discover

Trending

She-Hulk: Ginger Gonzaga si unisce al cast della serie Disney+

Ginger Gonzaga entra a far parte del cast della serie TV dedicata a She-Hulk in arrivo su Disney+ È Deadline a riportare in esclusiva l'ingresso...

Come Dante ha conquistato il Giappone

Dante in Giappone: traduzioni, reinterpretazioni e vite trasformate 'è un motivo se da sempre consideriamo Dante Alighieri come uno dei più importanti prodotti del nostro...

Giochi in uscita a Febbraio 2018 – PC

Che mese di febbraio sarà per la “master race” dei PC gamer? Tra l’arrivo di Metal Gear Survive, la nuova espansione di Civilization VI,...

Samsung Galaxy S8: leak delle foto promozionali del nuovo cellulare.

A poche settimane dalla presentazione ufficiale del nuovo Samsung Galaxy S8, Evleaks ha pubblicato uno screenshot della pagina di registrazione che la compagnia ha...

Paradox Interactive: Emergono casi di discriminazione di genere e bullismo

Anche Paradox Interactive accusata di discriminazione di genere, bullismo e maltrattamenti. La compagnia è al lavoro per far luce sulla questione. Lo scandalo che ha...