Martina Borgioni

Sono una studentessa della facoltà di Lettere Moderne all'Università di Roma Tre. Adoro scrivere e leggere di tutto, da Jane Eyre ai bigliettini nei biscotti della fortuna. Sono un'appassionata di narrativa fantasy e, come per i protagonisti di un fantasy, mi piace osservare il mondo attraverso una lente sempre diversa (spesso la più scomoda). Ho scritto per tanti blog, approdando infine qui: un tassello di vita in quella che spero sarà una grande avventura piena di parole.

More Articles

Du Maurier, Jackson, Rice: l’intimismo del genere horror

er far coincidere le mie letture con l'imminente arrivo di Halloween, in ottobre mi sono dedicata a tre autrici che è possibile identificare come madre, regina e figlia del genere horror per quanto riguarda l'ambito...

Dahmer: passare dalla realtà allo schermo non è facile nemmeno per Ryan Murphy

Jeffrey Dahmer di Ryan Murphy diventa scandalo e rivoluzione, sfiorando il confine dell'indecenza e ispirando i più accaniti fan del genere erlustrando il vostro catalogo streaming, vi sarete certamente imbattuti nella nuova serie originale Netflix: Mostro...

Spooky season e fall aestethic, quando le stagioni diventano trend

Passeggiate nei campi di zucche, bevande alla cannella ed estati a breve termine: come l'autunno si è trasformato in uno stile di vita e anche voi, come me, vivete ossessivamente i social di Instagram, Tik Tok...

Furioso. L’ultimo canto: fantasy tutto italiano che stravolge il poema dell’Ariosto

uando si parla di riscritture, la mente di un autore non può fare a meno di viaggiare lontano. Il numero di storie che sono state scritte per diventare capolavori si perdono nel marasma di tomi...

Queste gioie violente: una reinterpretazione pop della tragedia di Romeo e Giulietta

Nella Shanghai degli anni '20, dopo la fine della Prima Guerra Mondiale, camminano armati di pistola e orecchini di diamanti Roma Montagov e Juliette Cai, rispettivamente figli ed eredi dei Fiori Bianchi e degli Scarlatti,...

The Umbrella Academy 3: i peggiori supereroi di sempre

l confine tra “supereroi” e “supercattivi” si sta facendo sempre più sottile. Il pubblico ormai da anni dimostra di adorare più il Joker dello stesso Batman, più Venom dello stesso Spider-Man, ma come reagirebbe se...

Villains: l’irresistibile fascino del male

Meglio vincere da eroi o essere ricordati per sempre come i cattivi della storia? uando nel 1972 uscì il primo capitolo de Il Padrino, tutto il pubblico venne stregato dall'interpretazione di Marlon Brando, tanto che si...

La Faglia delle Fate: un diario di viaggio tra magia e illustrazione

Un viaggio nell'universo della fantasia e dell'immaginazione Ci troviamo di fronte al più classico dei manuali per l'esplorazione del tanto affascinante quanto rarefatto mondo del Popolo fatato. La Faglia delle Fate si presenta come un resoconto...

Iron Widow: femminismo, robottoni e poliamore

In Iron Widow Xiran Jay Zhao trasmette tutta la potenza e la rabbia della letteratura YA nell'affrontare la disparità e la violenza di genere a prima descrizione che ho letto riguardante Iron Widow è stata questa:...

Discover

Trending

SNES Classic Mini: la nuova console di casa Nintendo sarà presto hackerata?

Nonostante sia stato reso disponibile poco più di una settimana fa, lo SNES Classic Mini è già finito nel mirino degli hacker, gli stessi...

Overcooked arriva oggi su Nintendo Switch

Gli sviluppatori di Team17 e Ghost Town Games hanno annunciato l'arrivo del titolo co-op sulla cucina, Overcooked, su Nintendo Switch in una Special Edition. L'edizione...

Gli sceneggiatori di Game of Thrones Benioff e Weiss lasciano HBO?

David Benioff e Dan Weiss, gli sceneggiatori di Game of Thrones, sarebbero pronti a lasciare HBO: nel loro futuro Amazon, Netflix o Disney? Sebbene non...

Scopri le origini di Dragon Ball FighterZ con un nuovo video

Per festeggiare il lancio di DRAGON BALL FIGHTERZ, il suo producer Tomoko Hiroki e il game director di Arc System Works Junya Motomura rivisitano...

Da Dante a Stranger Things: le 10 migliori parodie di Topolino

Topolino ispirato da Stranger Things: le incursioni di topi e paperi nel cinema, nella tv e nella letteratura Che anche Stranger Things arrivasse ad avere...