Raffaele Giasi

Da grande avrei voluto fare l'astronauta, poi il super eroe, e infine Dio, ma non come quello di Dragon Ball che prende le cinquine dai sayan. Parlo male, mi comporta male e non ho i peli sulla lingua, anche se non mi faccio la ceretta. Coltivo da anni un'insana passione per le papere di gomma, il vero Codice Da Vinci.

More Articles

Il Corvo: Memento Mori – Recensione

Giustizia mosse il mio alto fattore: fecemi la divina podestate, la somma sapienza e 'l primo amore Quando ho saputo di Memento Mori, ho avuto sinceramente paura che non fosse all'altezza dell'originale. Perché i cult, si...

Frantics – Recensione

Un party game con qualche riserva Chi vi scrive non ha mai nascosto il suo amore per la collana PlayLink. Di che parliamo? Si tratta sostanzialmente di una linea di party game con diverse idee a...

Assassin’s Creed Rogue Remastered – Recensione

Il naufragar m'è stanco in questo mare Quando Assassin's Creed Rogue fu annunciato, molti di noi (fan compresi) non lo accolsero proprio con gioia. La ragione era semplice: fu quello l'anno (se si escludono ovviamente gli...

Devil May Cry HD Collection – Recensione

I demoni possono piangere. Non non saremo da meno. Con una mossa “Kansas city”, Capcom riporta su console Devil May Cry, quasi nel tentativo di distrarci dall'attesa (o dalla richiesta, se vogliamo) di un nuovo capitolo...

God of war: il ritorno di Kratos giocato in anteprima

Fare a pezzi il mito, e con esso l'eroe Credetemi, è difficile. È difficile spiegarvi a parole le sensazioni scaturite dall'aver giocato al nuovo God Of War. È difficile perché la bellezza e la potenza del...

Intervista a Cory Barlog, Director di God of War

Da God of War 3 al nuovo God of War: l'evoluzione e la visione estrosa del golden boy degli studi di Sony Santa Monica Cory Barlog è un tipo simpatico. Alla mano, spiritoso, si è presentato...

Assassin’s Creed: Origins – La Maledizione dei Faraoni – Recensione

Dallo stereotipo al mito, la maledizione come simbolo della ricerca di sé stessi Chi mi conosce sa che nutrivo ben pochi dubbi sulla bontà di Assassin's Creed: Origins. Il perché è presto detto: la sostanziale stanchezza...

Kids with guns – Recensione

And they turn into monsters, Turning us into fire, Turning us into monsters, It's all desire Prima di scrivere questa recensione mi sarebbe piaciuto intervistarlo Capitan Artiglio. In primis per chiedergli perché diamine si sia...

10 cose che vorremmo nel prossimo Assassin’s Creed

Dopo aver letteralmente divorato Origins, siamo pronti ad un nuovo episodio della serie. Ma non quest'anno eh, magari prendetevi un altro po' di tempo. Con l'uscita di Origins, ed i suoi ottimi risultati, Assassin's Creed non...

Discover

Trending

Better Call Saul: un altro grande ritorno da Breaking Bad

Better Call Saul: nella Stagione 5 un importante ritorno da Breaking Bad, che farà più di un semplice cammeo Il ritorno di Better Call Saul...

Jupiter’s Legacy: Ecco il primo trailer della serie Netflix

Netflix divulga il primo trailer ufficiale di Jupiter's Legacy, in arrivo sulla piattaforma a Maggio Come preannunciato da Netflix e dai canali social di Millarworld,...

Sembrava perfetto…e invece: non solo un titolo, ma natura stessa del film Netflix

Rom-com della schiera Netflix, Sembrava perfetto...e invece decostruisce il genere romantico non trovando però una propria identità valida e, soprattutto, non fastidiosa Sembrava una rom-com...

Watch Dogs: Legion – La rivoluzione del futuro secondo Clint Hocking

Nonostante i numerosi compromessi e le banalità nella sceneggiatura, Watch Dogs: Legion sa sorprendere e innovare Nel mondo dei videogiochi si parla troppo spesso di...

Nintendo NX non userà un’architettura x86?

Emily Rogers, che in passato si è dimostrata abbastanza attendibile sul mondo Nintendo, ha svelato nuovi dettagli su Project NX che sembrano smentire altri recenti rumor. L'insider si è...