Salvatore Cardone

Ho imparato a conoscere l'arte del videogioco quando avevo appena sette anni, grazie all'introduzione nella mia vita di un cimelio mai dimenticato: il SEGA Master System. Venticinque anni dopo, con qualche conoscenza e titoli di studio in più, ma pochi centimetri di differenza, eccomi qui, pronto a padroneggiare nel migliore dei modi l'arte dell'informazione videoludica. Chiaramente, il tutto tra un pizza e l'altra.

More Articles

Drifting Dragons: si va a caccia di draghi con l’anime di Netflix!

Il manga di Taku Kuwabara, Driting Dragons, prova ad offrire una visione diversa dalla concezione dei draghi, pur riuscendoci soltanto a metà Inizialmente previsto per il mese di gennaio e poi lentamente sparito dai radar, è...

Autonauts: costruire non è mai stato tanto… automatico!

Avete mai immaginato come sarebbe vivere in un mondo completamente "in mano" alle macchine? I ragazzi di Denki lo hanno fatto. Scopriamo insieme cos'hanno da dirci! Il progresso tecnologico è da sempre uno degli argomenti più...

Food Wars: si conclude il lungo viaggio nella cucina giapponese

Food Wars, l'opera di Yuto Tsukuda e Shun Saeki, realizzata in collaborazione con la chef Yuki Morisaki, volge al termine dopo sette lunghi anni Ogni storia è destinata a concludersi, nel male o – come nel...

Destiny 2: Ombre dal Profondo – C’è vita sulla Luna?

Il nuovo corso di Bungie riparte da Destiny 2: Ombre dal Profondo. Avrà fatto centro? Lo scopriremo presto... La luce e l’oscurità (ne abbiamo già parlato) hanno da sempre rivestito un ruolo di primaria importanza nell’economia...

Destiny 2 New Light: una nuova speranza?

Destiny 2 New light: Bungie cala l'asso con la versione free-to-play del suo gioco. Avrà fatto centro? “Una nuova speranza”: rimandando ad un altro degli universi sci-fi più famosi al mondo, quello di Star Wars, potremmo...

La storia di Destiny: una lotta eterna tra Luce e Oscurità

Cronache di un universo vivo e pulsante come non mai, capace di espandersi e mutare in continuazione: ecco la storia di Destiny Pensando alla storia di Destiny, ci viene in mente Tyrion Lannister: “Non c’è niente...

Slam Dunk: l’inno alla dedizione e alla cultura dello sport di Takehiko Inoue

Slam Dunk: Il ritorno del manga simbolo dell'amore e la passione per lo sport in Giappone Slam Dunk e lo Sport: Il Giappone, patria di una cultura smisurata, di luoghi e monumenti evocativi e di un...

DLC ed espansioni irrinunciabili – Quando il contorno supera la portata principale

Nel torrido calore del mese di luglio che ormai si avvia al tramonto, abbiamo stilato una lista dei DLC ed espansioni più riusciti nella storia videoludica Che possano piacere o meno, su una cosa proprio non...

[E3 2019] Ubisoft showcase: tra Watch Dogs Legion, Jon Bernthal e una nuova IP tutta da scoprire!

Dopo l’ottima conferenza targata Bethesda la palla balza a Ubisoft, una delle compagnie più attese di questo E3 2019 L’E3 2019, per molti sottotono rispetto alle passate edizioni, continua imperterrito. Dopo la discreta conferenza di Microsoft,...

Discover

Trending

C’era una volta… W.I.T.C.H.

Cinque ragazze contro il mondo e attraverso i mondi Correva l’anno 2001 quando il mondo fantasy, in tutte le sue sfaccettature, muoveva passi da gigante...

GameStop, Calendario dell’Avvento: le offerte del 9 dicembre

Continuano gli sconti natalizi su GameStop. Anche oggi il Calendario dell'Avvento propone tantissimi nuovi titoli a prezzi incredibili! In casa GameStop le offerte non finiscono,...

Forza Motorsport: Microsoft ha in programma un evento all’E3

Microsoft ha annunciato uno speciale evento dedicato a Forza Motorsport, che si terrà il 13 giugno, dopo la classica conferenza pre-E3. Non è escluso che...

PS5: il Dual Shock 4 sarà compatibile, buone notizie anche per PS VR e Move

Le periferiche di PlayStation 4 (Dual Shock 4, PS VR...) saranno compatibili su PS5, ma solo sui giochi che usciranno anche per PS4 Sony sembra...

Parlare di videogiochi a chi non videogioca non è tempo perso

"Voglio suggerire a chi ha passione per il videogioco di riflettere un attimo, perché i modi per comunicare all’esterno sono molto più semplici di...