Simone Artini

Sono nato il 9 Luglio del 1998, ho studiato presso il liceo scientifico "N. Copernico" di Udine presso il quale mi sono diplomato con 94/100. Attualmente frequento l'Università degli Studi di Trieste dove studio Fisica. Nel tempo libero principalmente mi dedico alla lettura di libri e fumetti e suono il basso elettrico da autodidatta.

More Articles

Joe Hisaishi e la musica nei film di Miyazaki

Il compositore delle colonne sonore più belle del mondo dell’animazione I film di Hayao Miyazaki, cofondatore dello Studio Ghibli, sono ormai diffusi ed apprezzati in tutto il mondo e rappresentano una delle più alte espressioni dell’animazione...

[Sunday Talks] L’arte nella pop culture e la sua percezione

Cosa definiamo arte e cosa no? Un problema che con lo sviluppo di media non tradizionali è diventato sempre più grande, controverso ed importante. Se state leggendo questo articolo ci sono direi ottime possibilità che siate...

La Città Senza Nome: uno sguardo ottimista sulla natura umana

La difficoltà a superare l’odio e i pregiudizi, a perdonare e a convivere. È sempre piacevole trovare fumettisti che nelle loro opere vogliono trasmettere al lettore un messaggio positivo, costruttivo e persino educativo. Specialmente se non...

Soulwind – Recensione

Un viaggio epico tra divinità celtiche ed alieni Una delle cose migliori di questa passione è come, nonostante gli anni passati a leggere fumetti di tutti i tipi, casualmente, te ne capiti sempre uno capace di...

Slam Dunk: il ritorno del principe degli spokon

Le ragioni dietro il successo di uno dei manga sportivi più apprezzati di sempre Lo spokon, letteralmente “tenacia sportiva”, è uno dei generi manga (e anime) più vecchi e più apprezzati di sempre, soprattutto in Giappone...

I mondi di Jiro Taniguchi

La carriera di uno dei più grandi maestri del manga Non sono molti gli autori capaci di essere così vari e allo stesso tempo competenti in tutti i generi toccati e ancora meno quelli che pur...

13 fumetti o manga da leggere ad Halloween

Fumetti da leggere ad Halloween: letture dannate per gli amanti del macabro Il mese più spaventoso dell’anno sta ormai volgendo al termine e Halloween è ormai prossimo. Il giorno, o meglio la notte, che precede Ognissanti,...

La Poetica del Silenzio – Il valore dell’assenza di suoni nel videogioco, cinema e fumetto

Nella musica l’uso di silenzi e pause è parte fondante del linguaggio, pur basandosi sull’emissione di suoni. Eppure senza momenti in cui alcune, se non tutte le note, sono assenti, una canzone non avrebbe la...

5 civiltà antiche dei videogiochi: il fascino delle epoche remote

Quando i bei tempi andati sono più vicini di quello che si pensa… Colossali città abbandonate e coperte dalla polvere del tempo, meravigliose e sconosciute tecnologie avanzatissime, segreti indicibili e perduti e minacce dimenticate sono solo...

Discover

Trending

Peacemaker: annunciati nuovi ingressi nel cast

HBO divulga nuove informazioni su Peacemaker inclusi quattro nuove aggiunte al cast I lavori alla serie spinoff di The Suicide Squad dedicata a Peacemaker continuano...

Miitomo: pubblicato il trailer di lancio

In occasione del lancio dell'applicazione, Nintendo ha mostrato un trailer per Miitomo, con lo scopo di mostrarne le caratteristiche e le funzionalità. L'applicazione permetterà di creare...

Dead or Alive 6: anche Hitomi e Lei Fang faranno parte del gioco?

Si amplia il roster di Dead or Alive 6? Potrebbero esserci novità sul roster di Dead or Alive 6, con il roster del gioco che...

Da Apple arriva iPhone X: ecco di cosa si tratta

Durante il keynote di stasera, Apple ha presentato il suo nuovo device per celebrare i 10 anni di iPhone: si tratta di iPhone X. Tra...

Everything Sucks, o l’insostenibile leggerezza dell’adolescenza

Croce e delizia dei teenagers anni '90 Di questi tempi, vanno forte le serie ambientate in un possibile futuro distopico, specchio di un domani sempre...