The Crown: Netflix mostra Emma Corrin con indosso il vestito di Lady Diana
Si avvicina la data di uscita della quarta stagione di The Crown e Netflix si prepara mostrandoci una nuova immagine di Emma Corrin.
Lโattrice britannica si trova a indossare le vesti di Lady Diana. Letteralmente, visto che la vediamo vestire il voluminoso abito da sposa della scompasa principessa del Galles.
A first glimpse of Princess Dianaโs wedding dress. Emmy award-winning costume designer Amy Roberts wanted to capture the same spirit and style of David & Elizabeth Emanuelโs original design, without creating a replica for Emma Corrin. pic.twitter.com/iYXN66aFjh
โ The Crown (@TheCrownNetflix) October 3, 2020
โUna prima immagine dellโabito da sposa della Principessa Diana. La costumista vincitrice di un Emmy Award Amy Roberts ha voluto catturare lo stesso stile della creazione originale di David & Elizabeth Emanuel, senza per questo ricreare una replica per Emma Corrinโ.
Emma Corrin sarร Diana Spencer, ex moglie del Principe Carlo, tragicamente deceduta in seguito a un incidente automobilistico avvenuto a Parigi nellโestate 1997.
La sua morte causรฒ enorme commozione nel Regno Unito e nel mondo intero, causando non pochi problemi alla Monarchia per via della figura anticonvenzionale della Principessa di Galles.
โSono piรน eccitata e onorata allโidea di entrare a far parte di The Crown per la sua quarta stagione,โ ha detto la Corrin. โSono stata incollato a guardare lo show sin dal primo episodio e pensare che ora sto entrando in questa incredibile famiglia di attori รจ semplicemente surreale. La principessa Diana era unโicona e il suo effetto sul mondo rimane profondo e stimolante. Avere la possibilitร di esplorarla attraverso la scrittura di Peter Morgan รจ lโoccasione piรน eccezionale della mia vita, e mi impegnerรฒ a renderle giustizia!โ
La quarta stagione approderร sul sito di streaming entro la fine dellโanno e porterร gli spettatori a seguire le vicende fino al 1990. Seguirร quindi gli anni di Margaret Thatcher come primo ministro, inclusa la Guerra delle Falkland e la sua caduta come Primo Ministro.