Ecco il finale trailer di Ghost in the Shell: SAC_2045

Nelle giornata di oggi Netflix ha diffuso tramite YouTube il final trailer della sua nuova serie anime, Ghost in the Shell: SAC_2045.

Questa la sinossi rilasciata insieme al filmato.

โ€œGhost in the Shellโ€, un franchise epocale di fantascienza ambientato in un futuro non lontano, riunisce Kenji Kamiyama e Shinji Aramaki presentandone la visione dellโ€™anno 2045 nella serie Ghost in the Shell: SAC_2045.
Guidata dalla cyborg Motoko Kusanagi, la Sezione di pubblica sicurezza n. 9 si prepara ancora una volta a combattere il crimine cibernetico.

La serie anime originale Netflix Ghost in the Shell: SAC_2045 รจ disponibile dal 23 aprile 2020, solo su Netflixโ€.

Kenji Kamiyama e Shinji Aramaki saranno i due leader del progetto per Production I. G. e Sola Digital Arts. I due infatti si divideranno le stagioni: il primo sarร  il regista della prima, mentre Aramaki dirigerร  la seconda. Il character designer sarร  invece lโ€™illustratore russo Ilya Kushinov.

Production I.G. รจ lo studio che ha giร  prodotto i film Ghost in The Shell e Ghost in The Shell 2, di Mamoru Oshii, nel 1995 e 2004 rispettivamente, cosรฌ come lโ€™anime Ghost in the Shell: Stand Alone Complex del 2002.

ghost shell sac_2045

Quella ideata da Masamune Shirow รจ una serie che ha ricevuto davvero innumerevoli spin-off e progetti correlati, ma recentemente era tornata alla ribalta facendosi conoscere anche dal pubblico hollywoodiano, dato che come ricorderete, ha anche ricevuto un adattamento live-action che ha ricevuto critiche altalenanti dalla critica, ma che a noi personalmente non รจ dispiaciuto, come potrete leggere per approfondire, nella recensione del nostro Luca Marinelli Brambilla.

Nel frattempo lasciamo a voi lettori la parola! Che cosa ne pensate di questo nuovo trailer di Netflix? Diteci tutte quelle che sono le vostre impressioni su Ghost In the Shell SAC_2045 lasciandoci un commento e partecipando insieme a noi alla discussione!

Federico Galdi
Genovese, classe 1988. Laureato in Scienze Storiche, Archivistiche e Librarie, Federico dedica la maggior parte del suo tempo a leggere cose che vanno dal fantastico estremo all'intellettuale frustrato. Autore di quattro romanzi scritti mentre cercava di diventare docente di storia, al momento รจ il primo nella lista di quelli da mettere al muro quando arriverร  la rivoluzione letteraria e il fantasy verrร  (giustamente) bandito.