I migliori scontri di Naruto: botte da orbi tra jutsu, taijutsu e genjutsu
Rasengan! Mille falchi! Tecnica superiore della moltiplicazione del corpo! Palla di fuoco suprema! Taglio del Fulmine! Tecnica del controllo dellโombra! Rotazione suprema! Loto posteriore! Tecnica dellโespansione! Funerale del Deserto! Ammettiamolo: tutti i giovincelli cresciuti nel periodo che va dal 1999 al 2014 hanno, almeno una volta nella vita, sentito nellโanime una delle tecniche sopra citate. Naturalmente, come avrete capito, stiamo parlando di Naruto, storico manga e altrettanto leggendario (e fillerone) anime che negli ultimi anni ha seminato proseliti in giro per il globo, dalla Terra del Sole Levante alle Americhe, passando per lโAsia e la cara, vecchia Europa, con una particolare attenzione al nostro belpaese.
Infatti, tramite la spettacolare opera scritta e disegnata da Masashi Kishimoto, la saga del Ninja biondo ha conquistato innumerevoli appassionati anche in Italia. Come dimenticare i pomeriggi (di quasi un decennio fa!) quando, tornati da scuola per il pranzo, in TV davano le prime, fantastiche avventure del Team 7 contro Zabuza, Orochimaru, Gaara, o i duelli dellโesame di selezione dei Chunin. E la serie successiva, Shippuden, che ha sostituito quei magnifici momenti con altri, ancora piรน indimenticabili, come le lotte allโAkatsuki, il desiderio di vendetta di Sasuke, la morte di Jiraya? Nonostante alcuni difetti o un finale a detta di molti non allโaltezza, e sebbene il brodo sia stato allungato oltre ogni decenza, bisogna dare il merito alla creatura di Kishimoto di averci emozionato e divertito. E cosรฌ, per accentuare la nostalgia canaglia,vi proponiamo una Top 10 dei migliori scontri della prima parte della serie Naruto, quando i nostri ninja preferiti erano ragazzini scapestrati e irruenti, forse quella piรน vivida nella memoria dei fan.
Ti potrebbero interessare anche:
- I migliori scontri di Naruto โ Seconda parte
- Lโereditร di Naruto e il futuro di Masashi Kishimoto
La doverosa premessa
Al fine di mettersi al riparo da torce, forconi e affini, premettiamo che sono stati scelti scontri non solo scenograficamente spettacolari ma anche centrali nellโeconomia narrativa, ossia quelli che hanno comportato delle svolte importanti nella trama e dal grande impatto sulla crescita dei personaggi. Dunque, per forza di cose, molti validissimi confronti sono stati esclusi. Ma in Naruto le battaglie meravigliose e da far accapponare la pelle abbondano, quindi quelle mancanti potrebbero essere altrettanto fondamentali e spettacolose. Senza contare il prossimo speciale sugli scontri piรน epici della seconda parte della serie, a brevissimo su queste pagine.
10 โ Naruto, Sasuke e Sakura vs Orochimaru mascherato
โRiesci ad usare lo Sharingan cosรฌ bene nonostante la tua giovane etร โฆ Fai onore al Clan degli Uchiha. Sasukeโฆ Come immaginavoโฆ Ti voglio.โ
Allโinizio della seconda fase dellโesame di selezione dei Chunin, la prova di sopravvivenza nella Foresta della Morte, il nostro Team 7 incontra un inquietante individuo che sembra appartenere al gruppo dei Ninja dellโErba. Lโavversario sembra avercela specialmente con Sasuke e mette a dura prova la squadra attraverso le sue tecniche di altissimo livello, evocando serpenti giganti a piรน non posso. La misteriosa figura altri non รจ che Orochimaru, infiltratosi per valutare le doti dei partencipanti allโesame e del giovane Uchiha in particolare. Nonostante sia qui alla sua prima apparizione, crea giร diversi grattacapi, causando problemi di funzionamento al sigillo che tiene rinchiusa la Volpe a Nove Code nel corpo di Naruto e mettendo il Segno Maledetto sulla spalla di Sasuke. Orochimaru, come villain della prima parte del manga, si presenta qui in grandissimo stile.
9 โ Sakura vs Ino
โIno, non ti sarรฒ piรน inferiore in nulla!โ
Il quarto scontro delle eliminatorie seguenti alla seconda fase dellโesame รจ quello tra Ino Yamanaka e Sakura Haruno, due vecchie amiche, ora rivali ed entrambe innamorate di Sasuke. Nellโopera di Kishimoto trovano, come da tradizione della narrativa per immagini giapponese, grande spazio le rivalitร , specialmente in questa prima parte. Qui, si compie un cruciale passo della personale evoluzione di Sakura, dopo gli eventi della Foresta della Morte, in cui riesce a tenere testa alla sua ex amica e ha mostrare di aver compiuto passi da gigante.
8 โ Hinata vs Neji
โNon possoโฆ Sfigurareโฆ Davanti alla persona che ammiro e che finalmente mi sta guardando!โ
Il quinto duello delle eliminatorie vede combattersi i due rampolli della casata degli Hyuga: Neji ed Hinata. Lo scontro segna una tappa importante per la crescita dei due personaggi e apre la strada ai cambiamenti che avverrano in seguito. Senza contare che, finalmente, dร il meritato spazio a Hinata, di cui apprendiamo le motivazioni e parte del carattere, oltre al triste passato che la accomuna al cugino, anche lui, come lei, costretto a subire le conseguenze degli antichi retaggi del suo clan.
7 โ Zabuza e Haku vs Team 7
โUna persona riesce a diventare veramente forte solo quando vuole proteggere qualcosa di importante.โ
Continuiamo con la prima, vera impresa del novello Team 7 sotto la guida del geniale Kakashi Hatake. I nostri, come forse ricorderete, devono proteggere il costruttore di ponti Tazuna, il quale ha mentito nel modulo di assegnazione perchรฉ non aveva abbastanza soldi per assumere dei ninja adeguati, dalle mire di Zabuza, a sua volta assoldato per ucciderlo. Dopo un primo incontro in una foresta, la terribile battaglia si conclude sul ponte in costruzione. Infatti, Sasuke riesce a sbloccare lo Sharingan e Naruto sprigiona, involontariamente, il potere della Volpe a Nove Code (il fatto che i due protagonisti usino le loro capacitร maggiori qui, insieme, per la prima volta รจ la prova che lโopera di Kishimoto guardava molto avanti). LโUchiha rischia perfino di morire e il suo biondo rivale capisce cosโรจ che rende forti le persone, grazie allโesempio di Haku, il sottoposto di Zabuza, che decide di sacrificarsi per proteggere la vita del suo padrone. Giร dal primo ciclo narrativo, Naruto dimostra una profonditร di temi non comune ed รจ capace fin da subito di emozionare il lettore con personaggi complessi e figure tuttโaltro che stereotipate.
6 โ Rock Lee vs Gaara
โNon riesce ad usare nรฉ le arti magiche nรฉ quelle illusorieโฆ Per questo si รจ concentrato esclusivamente sulle arti marziali. Anche se non riesce ad usare le altre tecniche, รจ uno specialista imbattibileโฆ Del corpo a corpo!โ
Forse, il piรน interessante degli incontri delle eliminatorie รจ quello che contrappone Rock Lee a Gaara della Sabbia. In Naruto la dicotomia talento / impegno รจ sempre stato al centro delle dinamiche di battaglie e rapporti personali, tanto che questa puรฒ essere senza dubbio unโaltra delle chiavi di lettura dellโintera opera. Quello tra Lee e Gaara รจ il primo scontro dove questi due aspetti vengono messi a confronto direttamente. Da una parte abbiamo un giovane Ninja della Foglia, che, attraverso un duro allenamento, รจ riuscito a raggiungere straordinarie capacitร nonostante le sue scarse doti naturali e, dallโaltra, abbiamo il figlio del Kazekage, cresciuto fin da piccolo per diventare unโarma di distruzione. La battaglia รจ significativa per lโidelogia dellโimpegno di Lee, ereditata da Gai Maito (che la incarna meglio di chiunque altro, nel manga), e il rapporto profondo che lega maestro e allievo, tanto forte da suscitare riflessioni nel cuore vuoto di Gaara e dare il via a quel processo di cambiamento che verrร completato durante lโattacco della Sabbia a Konoha. Senza contare che Lee, per un attimo, sembra sul punto di vincere il duello.
5 โ Naruto vs Neji
โNon importa se non riesci a cambiare il destino crudele degli Hyuga! Perchรจ quando diventerรฒ Hokageโฆ Cambierรฒ io le regole del tuo Clan!โ
Fase finale dellโesame di selezione dei Chunin, il torneo. Si comincia con un incontro mica da ridere e tanto atteso: quello tra Naruto e Neji. Tra i due non corre buon sangue dopo quello che il discendente della casa cadetta degli Hyuga ha fatto a Hinata, portandola a un passo dalla morte. Il nostro protagonista, infatti, รจ determinato a far pagare con gli interessi al suo avversario la cattiveria mostrata durante le eliminatorie. Sulla carta, lโesito sembra scontato: un โgenioโ che fronteggia uno dei Genin piรน scarsi del suo corso. Invece la battaglia รจ cruenta, dura e spinge entrambi i contendenti allo stremo. Ma, oltre che fisico, il loro รจ soprattutto uno scontro verbale e di motivazioni. Da una parte abbiamo Neji, convinto che il destino sia immutabile, che ciascuno venga al mondo con il fato giร prederminato e che chi nasce fallito puรฒ solo morire fallito. Dallโaltra, Naruto, che mai come in questo caso mostra la forza delle sue convinzioni, del suo sogno di diventare Hokage, con i fatti oltre che a parole. E, proprio per questo, riesce a far cambiare idea al suo avversario. Forse la prima volta in cui Naruto smette di essere un simpatico combinaguai e inizia a mostrare il suo valore, questa lotta ha avuto una lunghissima eco in tutta la storia del manga e nellโevoluzione di Neji, che finalmente apprende la veritร sul padre e migliora il suo rapporto con Hinata.
4 โ Hiruzen Sarutobi vs Orochimaru
โNel Villaggio della Foglia ogni anno nascono e crescono numerosi ninja. Essi vivono, combattono e muoiono proteggendo il villaggio e i loro cari. Anche se fra me e loro non intercorrono legami di sangueโฆ Per me sono comeโฆ Una grande e carissima famiglia.โ
Mentre lo scontro tra Sasuke e Gaara, durante il torneo, sembra volgere a favore del primo, i Ninja della Sabbia, in combutta con quelli del Suono, svelano il loro piano segreto e attaccano allโimprovviso la Foglia. Orochimaru riesce a imprigionare il Terzo Hokage con la barriera dello Schema dei Quattro Fuochi, cosรฌ da averlo tutto per sรจ. I due danno vita ad uno scontro di alto livello a suon di tecniche, dove vengono perfino resuscitati il Primo e il Secondo Hokage. Nonostante Sarutobi sia vecchio e in inferioritร numerica, riesce a causare il peggior danno possibile al suo ex allievo: sigilla le sue braccia, impedendogli di usare per sempre le Arti Magiche. Prima di venire ucciso, il Terzo parla del Villaggio, del legame che unisce i suoi Ninja, del suo ruolo, in uno struggente discorso in cui affida il proprio lascito alle generazioni future. La morte di Hiruzen รจ forse la prima grande perdita nellโuniverso di Naruto, una morte che avrร unโimportanza fondamentale per le sue conseguenze dirette. Probabilmente, il momento in cui il manga ha perso la sua โinnocenzaโ, confrontandosi con la perdita di una delle sue figure piรน importanti.
3 โ Naruto vs Gaara
โLa sofferenza della solitudineโฆ รจ immensa. Non so perchรจ, ma riesco a capire fin troppo bene i tuoi sentimenti. Perรฒ io ho trovato delle persone a cui voler bene. Non ti permetterรฒ di far loro del male. Pur di fermartiโฆ sono pronto ad ucciderti!โ
Mentre Hiruzen Sarutobi muore eroicamente nel combattimento contro lโex allievo, quasi in contemporanea, come ad evidenziare un passaggio del testimone in atto, Naruto combatte uno scontro epocale contro Gaara della Sabbia. Il figlio del Kazekage ha appena liberato la potenza enorme della creatura che porta dentro, la Reliquia della Sabbia, che altri non รจ che Shukaku, la Monocoda, trasformandosi nel gigantesco demone-tasso. Naruto, grazie al chakra della Volpe, riesce ad evocare Gamabunta, il โrosponeโ che decide di aiutarlo non appena scopre che il ragazzino ha salvato suo figlio, Gamakichi, da morte certa. La spettacolare battaglia che ne deriva diviene ancor piรน meravigliosa e significativa quando Naruto e Gamabunta effettuano una trasformazione in coppia, assumendo le sembianze di una gigantesca volpe. Quello che abbiamo davanti รจ un poderoso scontro tra Forze Portanti che, in quanto tali, sono accomunate dallo stesso dolore, dalla stessa solitudine. Naruto qui mostra unโempatia rara nei confronti del suo avversario che, giustamente, riconosce simile a lui. Capisce, infatti, che Gaara รจ quello che lui avrebbe potuto diventare se non avesse avuto la fortuna di conoscere Sakura, il maestro Kakashi e Sasuke. Grazie a questa consapevolezza, riesce a cambiare Gaara, mostrandogli con la sua stessa esperienza che lโaffetto dei propri cari puรฒ riempire il vuoto lasciato dalla sofferenza.
2 โ Naruto, Jiraya e Tsunade vs Orochimaru e Kabuto
โTi svelerรฒ una cosa. Ciรฒ che รจ piรน importante per un ninja non รจ la quantitร di tecniche che possiede. Ciรฒ che contaโฆ รจ la capacitร di non arrendersi mai.โ
Questo รจ uno degli scontri cruciali, nonchรฉ piรน scenografici, dellโintera prima parte del manga. Orochimaru vuole convincere Tsunade a guarirgli le mani, rese inutilizzabili dal Terzo Hokage, offrendogli in cambio la possibitร di rivedere i suoi cari scomparsi: Dan e Nawaki. Nel frattempo, Jiraya e Naruto la raggiungono, portandole la notizia che il consiglio della Foglia vuole eleggerla Quinta Hokage. La Ninja Suprema rifiuta, sminuendo la carica e provocando lโira di Naruto, che la sfida. Il giovane tenta di utilizzare contro di lei la tecnica del Rasengan che sta imparando, fallendo. Allora, la donna lo sfida ad apprenderla in soli tre giorni, scomettendo la sua collana, dono del primo Hokage, e quando rincontra Orochimaru, decide di non accontentarlo e tenta di ucciderlo. I due danno il via ad una battaglia che diventa ancor piรน cruenta con lโarrivo di Naruto e Jiraya, giunti sul luogo per aiutarla. Durante questa lotta, gli elementi inseriti da Kishimoto sono molteplici e tutti vengono trattati meravigliosamente, creando un scontro di rara complessitร , probabilmente la prova generale in vista dellโinnalzamento del livello in Shippuden. Il dolore di Tsunade, il confronto verbale tra lโEremita dei Rospi e Orochimaru, il primo, spettacolare Rasengan di Naruto, e i tre Ninja Supremi che si fronteggiano a suon di evocazioni, raggiungono vette di epicitร prima di allora mai toccate dal manga.
1 โ Naruto vs Sasuke
โCosa nei sai tu di meโฆ Che non hai nรฉ genitori nรฉ fratelli? Che ne sai tu di meโฆ Che sei sempre stato solo? Si soffre proprio quanto esistono dei legami! Tu che ne sai di cosa significhi perdere qualcuno?!โ
โร vero che non so niente di genitori e fratelliโฆ Perรฒโฆ Quando sono con il maestro Irukaโฆ Mi immagino che sarebbe cosรฌโฆ Avere un papร โฆ Mentre quando sono con teโฆ Penso che sarebbe cosรฌ avere un fratelloโฆโ
โPerchรจ? Perchรฉ fai tutto questo per me?โ
โPerchรฉ tu seiโฆ quel legame che ho a lungo cercato. Ed รจ per questo che ti fermerรฒ!โ
Probabilmente, il punto piรน alto dellโintera prima parte รจ lo scontro tra Naruto e Sasuke, la perfetta cesura che conclude la serie, al termine dellโestenuante rincorsa dei giovani Ninja della Foglia, via via separatisi per affrontare i tirapiedi di Orochimaru. In soccorso dei nostri arrivano anche Rock Lee e i fratelli della Sabbia, appena stipulato un patto di alleanza con Konoha. Questo arco narrativo, rimettendo in gioco i tutti i personaggi che abbiamo finora conosciuto, รจ senza dubbio lโapice di un percorso che li ha portati a crescere, maturare, facendone degli Shinobi a tutti gli effetti. Esattamente come il manga era iniziato, ora finisce riproponendo il travagliato rapporto tra Naruto e Sasuke, mettendoli lโuno contro lโaltro in uno scontro che, oltre che fisico, รจ soprattutto verbale, di motivazioni e sentimenti. Sรฌ, perchรฉ il legame tra i due protagonisti รจ il cardine di tutta lโopera, il filo che tiene unita la storia, che qui raggiunge un livello estramamente complesso e profondo. Il perfetto equilibrio tra battaglia, dialoghi, emozioni, psicologia, rende questa battaglia il picco perfetto dellโepopea ninja ideata da Kishimoto: uno dei momenti piรน cruciali, toccanti e spettacolari dellโintera opera, con Naruto versione Prima Coda e Sasuke trasformato dal Segno Maledetto che duellano a colpi di Rasengan e Mille Falchi.