Stay Nerd intervista Yosuke Tomizawa, producer della serie God Eater
Invitati da Bandai Namco in quel di Milano al RPG Tour 2016, abbiamo avuto lโoccasione eccezionale di conoscere e intervistare Mr. Yosuke Tomizawa, Producer della serie God Eater, ormai prossima al debutto europeo il prossimo 30 Agosto. Tomizawa San ci ha raccontato alcuni retroscena dietro il porting europeo, nonchรฉ alcune curiositร su questo attesissimo titolo che arriverร , ricordiamolo, con ben due uscite contemporaneamente.
Tomizawa San su tutto grazie mille per questo incontro!
ร un piacere
Per cominciare: come mai avete impiegato cosรฌ tanto tempo a tradurre e pubblicare il brand di God Eater in Occidente?
Per prima cosa possiamo specificare che il brand di God Eater esiste ormai da cinque anni, ma parlando specificamente del gioco che stiamo per localizzare, ovvero God Eater Resurrection, si tratta di un gioco uscito nel 2015 in Giapponeโฆ non tanto tempo fa!
Avete avuto problemi nella realizzazione del porting da PSP del primo God Eater su PS4, considerando soprattutto lโarretratezza di PSP?
Nel mercato Giapponese abbiamo pubblicato giร cinque giochi della serie, da capitoli su PSP, per poi passare a PS Vita e PS4. Non รจ stato cosรฌ difficile, perchรฉ questi cinque giochi ci hanno permesso di evolvere gradualmente. Inoltre siamo riusciti a sfruttare i contenuti migliori dai precedenti capitoli, per questo siamo molto felici di portare in Occidente Resurrection e Rage Burst 2 perchรฉ lo possiamo considerare davvero un punto dโinizio per chi non conosce il brand.
Parlando del gameplay: un RPG con combattimenti in tempo reale la possiamo intendere come una rivoluzione o come un passo indietro in termini di strategia e tatticitร ?
Non sono contrario a RPG con combattimenti a turno, tuttavia il focus centrale per quanto riguarda il gameplay in God Eater รจ totalmente incentrato sugli elementi action diversamente da molti JPRG. Tuttavia se vogliamo parlare degli elementi tipici da RPG, possiamo citare la possibilitร di customizzare e migliorare gli equipaggiamenti, sia per quanto riguarda lโestetica sia per quanto riguarda la performance.
Durante la presentazione del gioco abbiamo visto che cโรจ una collaborazione in corso con Sword Art Online e con Tokyo Ghoul, mentre nella versione originale per PSP cโera la collaborazione con Tiger & Bunny. Questโultima rimarrร esclusiva del mercato nipponico o sarร presente anche in Resurrection?
Ad essere onesti abbiamo avuto problemi per quanto riguarda le licenze di Tiger & Bunny che pertanto non verrร incluso nella prossima uscita; siamo comunque felicissimi di aver realizzato la collaborazione con Sword Art Online e gli altri.
Parlando ancora di DLC: God Eater oltre che dei cinque capitoli principali dispone di un gran numero di contenuti aggiuntivi. Sappiamo che i DLC usciti in Giappone saranno portati anche in Europa ma cโรจ da aspettarsi anche dellโaltro?
ร vero nel corso degli anni abbiamo prodotto davvero tanto materiale, ma ad oggi non sono ancora in grado di poter rispondere alla domanda su futuri aggiornamenti. Tutto dipende se ci sarร una forte richiesta da parte dei consumatori europei. Per ora รจ importante esclusivamente costruire le basi per il successo in Europa e poi rispondere alle eventuali richieste dei consumatori.
Per quanto riguarda la storia, qui in Europa apprezziamo molto gli scenari apocalittici. Comโรจ quindi lo stile giapponese di raccontare una storia del genere e cosa rende God Eater cosรฌ diverso da altri titoli basati su scenari simili?
Personalmente anchโio apprezzo gli scenari apocalittici come Fallout ed altri, ed apprezzo particolarmente lโatmosfera di queste produzioni. Cโรจ una cosa perรฒ che contraddistingue God Eater, anche se รจ ambientato in un mondo post apocalittico: pur essendo un mondo pieno di tristezza e distruzione i personaggi non hanno smesso di cercare di costruirsi un futuro migliore, una speranza, una luce. Questโattitudine che emerge dai personaggi penso sia veramente unica.
God Eater non รจ soltanto un gioco, ma un vero e proprio franchise con anime e manga. Pensa che i fan europei del gioco siano in qualche modo limitati da questa assenza e, inoltre, ci sarร possibilitร di portare in Europa tutti gli aspetti di questo franchise magari attraverso le piattaforme mobili?
Per prima cosa il videogame copre quasi per intero quella che รจ la storia di God Eater. Parlando dellโanime questo รจ disponibile su Daisuki.com ed รจ effettivamente unโottima introduzione alla storia del gioco. Effettivamente si puรฒ fare di piรน per introdurre lโIP qui in Europa, ma allo stesso tempo รจ anche vero che รจ il successo di God Eater รจ rappresentato dal gioco stesso in quanto รจ la parte principale e piรน importante del franchise e, appunto, sarร la chiave per espandere il brand anche qui in Europa. Siamo anche interessati nel portare anche il manga in Europa ma al momento stiamo avendo delle difficoltร per quanto riguarda la pubblicazione e le trattative richiederanno ancora un poโ di tempo. In effetti quello che proponi รจ molto interessante, potremmo usare anche applicazioni mobile per risolvere il problema della pubblicazione cartacea.
Vorremo parlare un poโ de personaggi. In particolare vorremo sapere qual รจ il personaggio piรน simpatico e quale vi fa pensare โquesto รจ uno dei nostri migliori personaggi realizzatiโ?
Prima di rispondere alla domanda voglio dirvi perchรฉ ho voluto che ci fosse cosรฌ tanta varietร nel gruppo dei personaggi: penso che ogni giocatore abbia i propri gusti, e di conseguenza ognuno deve trovare e scegliere il proprio personaggio preferito. Se dovessi scegliere il mio personaggio preferito direi Lindow. Mi piace perchรฉ sa come essere un boss e sa come gestire tutta lโorganizzazione, ed รจ anche per questo che lโho reso protagonista.
Prima di concludere, ci direbbe tre parole che possono descrivere God Eater a qualcuno che non ne ha mai sentito parlare?
Una รจ lโesperienza eroica in sรฉ, unโaltra รจ lโesperienza eroica che scaturisce dalle vicende drammatiche e infine lโazione, la velocitร e lโadrenalina che puoi avvertire durante il gameplay.