Dieci indimenticabili storie di PK, il superpapero mascherato

PK e le sue storie, prima targate PKNA, poi PK2, Pk โ€“ Pikappa e oggi PKNE (Paperinik New Era), sono state il battesimo del fuoco della Generazione Y, quei nati tra il 1981 e il 1996 anche detti millennial (e spesso confusi per la Generazione Z), che hanno saccheggiato le edicole negli anni โ€™90 tra le ultime luci del fenomeno Dylan Dog e lโ€™inizio della Milano fulcro dei periodici Disney.

Nel luglio del 1993, il numero di Topolino nยฐ1963, con allegato lo storico gadget del Topowalkie, vende 1 milione 67 mila e 445 copie. Siamo nel pieno del Rinascimento Disney e il decennio vedrร  uscire film ancora oggi vivi e spesso frutto di live action come La bella e la bestia, Aladdin, Il re leone, Pocahontas, Il gobbo di Notre Dame, Hercules, Mulan, Tarzan e Fantasia 2000.

Per la Generazione Y, in questo clima, la Disney รจ tutto. E il 14 marzo 1996 arriva una testata che al tempo stesso la nega e la rinnova: PKNA, anche nota come Paperinik New Adventures.

Migliori Storie PK 2

Ambientata in una Paperopoli oscura, tecnologica e futuristica, la serie aveva per protagonista Paperinik, lโ€™alter ego mascherato di Paperino. Ma non era il solito diabolico vendicatore armato di Car-Can e stivaletti a molla: Pikappa (questo il suo nuovo soprannome) era un supereroe a tutti gli effetti con superarmi, superamici, supernemici e una supercontinuity.

Una serie capace di trattare tematiche piรน adulte, di costituire una variante italica e in salsa Disney del fumetto supereroistico americano, sia nel contenuto che anche nella forma, con quegli albi spillati di grandi dimensioni che riprendevano i comic book statunitensi, nutrimento ideale per quella Generazione Y disneyrofila che voleva continuare a leggere di Paperi e Topi ma voleva anche qualcosa di piรน.

PKNA รจ stato un cult e anche un punto di svolta per le testate legate alla galassia di Topolino, fungendo da capostipite per tanti successi venuti dopo, come W.I.T.C.H, MMMM, X-Mickey e Monster Allergy, e rendendo grandi alcuni autori allora in ascesa e oggi riconosciuti e apprezzati, come Francesco Artibani, Claudio Sciarrone, Lorenzo Pastrovicchio, Tito Faraci e molti altri.

E ora, in occasione dei suoi 25 anni e per omaggiarne il mito, vi proponiamo una nostra personalissima top ten delle storie migliori di PK del papero mascherato, pescando anche dal seguito di PKNA, PK2, e lasciando da parte gli albi speciali estivi e il reboot Pk โ€“ Pikappa, nonostante anche nelle simpaticamente ribattezzate โ€œfrittoleโ€ siano presenti storie di grande rilievo.

Evroniani

โ€œQuesta รจ una festa privata! Non sono ammessi Evroniani e scocciatori generici!โ€

Migliori Storie PK 3

Saremo poco originali, ma iniziamo questa graduatoria delle migliori storie di PK dallโ€™โ€ฆ Inizio. Uscito nel marzo del 1996 ed andato esaurito in pochissimo tempo, il numero 0  Evroniani รจ entrato ormai di diritto nellโ€™Olimpo del fumetto. Realizzato dal duo Alessandro Sisti/Alberto Lavoradori (con Ezio Sisto collaboratore al soggetto), introduce i primi, fondamentali elementi dellโ€™intera mitologia. Compaiono qui per la prima volta gli alieni succhia-emozioni noti come Evroniani, Lyla Lay, Angus Fangus, Camera Nove, Uno e lo scudo Extranformer.

Ritratto dellโ€™Eroe da Giovane

โ€œAl momento giusto! Ho esauritoโ€ฆGli argomenti di conversazione!โ€

Migliori Storie PK 4

Approdato nelle edicole per la prima volta nel maggio del 1997, Ritratto dellโ€™Eroe da giovane tra le migliori storie di PK รจ quella che piรน di tutte amplia enormemente il campo dโ€™azione del vecchio mantello spedendolo addirittura nel XXIII secolo. Non รจ un caso che i testi portino la firma di Alessando Sisti, una delle menti creatrici della serie, e del visionario Alessandro Barbucci. Un numero sensazionale, che si pregia, tra le tante cose, di un merito epocaleโ€ฆ Quello di aver ospitato la comparsa della celeberrima sigla P.R.D.Q.P (Poche Ragazze Da Quelle Parti) nella Pkmail.

Metamoforsi

โ€œUn mondo. รจ dunque questo, la Terra? Questo brulicante spazio vitale? Questo magnifico caos?โ€

Migliori Storie PK 5

Tra le storie migliori di PK che abbiamo menzionato finora, questa viene pubblicata molto piรน avanti e si tratta di un importante approfondimento su uno dei personaggi chiave: la xerbiana mutante Xadhoom. Dietro, a muovere i fili, troviamo Bruno Enna, il cui contributo alla testata ha regalato ai fan alcuni degli albi piรน memorabili dellโ€™intera epopea. Qui lo sceneggiatore di Sassari si occupa di esplorare il lato โ€œumanoโ€ (allโ€™incirca) della nostra Occhibelli, in un mosaico di sentimenti e tormenti profondi, che forse non ha tuttora eguali nel fumetto Disney per carica emotiva e impatto narrativo.

Il Giorno del Sole Freddo

โ€œIl giorno dellโ€™esperimento il centro salterร  in ariaโ€ฆ Disintegrando anche buona parte di Paperopoli!โ€

Migliori Storie PK 6

Terzo albo della serie regolare (ma sesto per numero dโ€™uscita) Il Giorno del Sole Freddo รจ senza dubbio una delle storie migliori. Pk si trova a dover collaborare con il Razziatore (un cronopirata ambiguo e dalla battuta pronta conosciuto nel Vento del Tempo, numero 0/2) per scongiurare la distruzione della sua cittร  e sarร  costretto a compiere delle scelte difficili, che metteranno in crisi la sua amicizia con Lyla Lay. Una storia piena di colpi di scena, illustrata da Claudio Sciarrone, uno dei disegnatori piรน iconici del progetto e โ€œpadrino artisticoโ€ ad honorem del droide di Classe 5y.

Il peso dei ricordi

โ€œLa memoria รจ il luogo immaginario dove le cose vere accadono di nuovoโ€

Migliori Storie PK 7

Cambiamo per un attimo personaggi e scenario. PK2 รจ una serie che ha avuto poche luci e tante ombre, ma nelle sue storie migliori ha saputo toccare delle corde che PKNA non รจ mai riuscito a suonare: come Il peso dei ricordi, che scava nel passato di Everett Ducklair, a cui sono legati tantissimi eventi e svolte narrative allโ€™interno dellโ€™intera saga. Il Peso dei Ricordi รจ un racconto poetico, a tratti drammatico, incentrato sul peso della memoria e di come essa condizioni le nostre vite.

Motore/Azione

โ€œBaldo, Baldoโ€ฆ Lโ€™allegro castoroโ€ฆโ€

Migliori Storie PK 8

Primo numero per la premiata coppia Tito Faraci โ€“ Silvia Ziche, dopo tanto allenamento sulla pagine di Angus Tales, Motore/Azione รจ unโ€™esilarante storia piena di gag e personaggi memorabili, come il Generale Zondag, lโ€™Archiatra Zoster e il cast di Patemi. Nonostante sia una vicenda per lo piรน umoristica, possiede anche una forte componente action che mostra un lato inedito dellโ€™arte di Silvia Ziche.

La fine della storia

โ€œโ€ฆ Vorrei soloโ€ฆ Tornare a casaโ€

Il miglior albo di PK2, tra le migliori storie di PK e forse del fumetto Disney in assoluto, รจ la quinta uscita della nuova serie. Dopo aver dichiarato guerra aperta a Ducklair e aver fatto conoscenza con le sue figlie telepatiche, Pikappa incontra unโ€™altra new entry: Tyrrel Duckard, droide del XXIII secolo ed ex fidanzato di Lyla. Rimasto bloccato nel presente a causa del fenomeno della microcontrazione temporale, il tempoliziotto รจ disposto a tutto per tornare a casa, anche ad attuare un piano che potrebbe avere delle conseguenze devastanti sullโ€™intera linea temporale. Una sensazionale storia sullโ€™amore e sulla lontananza, in grado di mutuare temi della fantascienza cinematografica e letteraria, che fa aumentare i rimpianti per ciรฒ che PK2 avrebbe potuto essere e non รจ stato.

Carpe Diem

โ€œโ€ฆ Abbiamo colto lโ€™attimo. Carpe Diem!โ€

Entriamo sul podio delle migliori storie di PK con quella che molti Pkers considerano non una storia qualsiasi, ma la storia per eccellenza. Capolavoro assoluto della penna di Francesco Artibani (che, รจ il caso di ricordarlo, ha riportato Pk in edicola dopo tanti anni di assenza) e di Alessandro Barbucci, Carpe Diem รจ unโ€™avventura adrenalinica che vede la nostra mascherina collaborare di nuovo al fianco del Razziatore, ma stavolta la posta รจ molto piรน alta: salvare lโ€™intero corso del tempo!

Trauma

โ€œA volte puรฒ bastareโ€ฆ Essere un piccolo, fragile paperoโ€

Cosโ€™รจ alla fine PK? Anzi, chi รจ? Cosa rappresenta? Un piccolo papero coraggioso che affronta minacce piรน grandi di lui senza arrendersi. Almeno, รจ quello che ci hanno insegnato Tito Faraci e Lorenzo Pastrovicchio, allโ€™esordio assoluto su PKNA, in Trauma, una storia leggendaria dove il nostro eroe fa i conti col suo nemico peggiore: la paura, magnificamente incarnata da Trauma, il generale Evroniano reietto potenziato geneticamente. Una battaglia epica a suon di cazzottoni che si consacra come il miglior fumetto di stampo supereroistico mai visto in Italia. Una storia che tutti dovrebbero leggere almeno una volta nella vita.

Frammenti dโ€™autunno

โ€œImmensa. Unica. Irraggiungibile.โ€

Migliori Storie PK 9

Chiudiamo le migliori storie di PK con una prima posizione รจ un poโ€™ particolare, cosรฌ come il racconto che stiamo per presentarvi. Perchรฉ raramente, nel fumetto (e quello Disney in particolare), sono stati trattati argomenti come lโ€™amore impossibile, lโ€™ossessione, il dolore e la solitudine. Ma PKNA lo fa, dimostrandosi ancora in unโ€™occasione una testata innovativa e allโ€™avanguardia. A scrivere Frammenti dโ€™Autunno troviamo Bruno Enna e ancora Claudio Sciarrone, non a caso il disegnatore che meglio di tutti ha dato una dimensione grafica Lyla Lay. Un numero indimenticabile, intenso e commovente.

E voi? Quali pensate che siano le storie migliori di PK? Fatecelo sapere nei commenti!

Elia Munaรฒ
Elia Munaรฒ, nato (ahilui) in un paesino sconosciuto della periferia fiorentina, scrive per indole e maledizione dall'etร  di dodici anni, ossia dal giorno in cui ha scoperto che le penne non servono solo per grattarsi il naso. Lettore consumato di Topolino dalla prima giovinezza, cresciuto a pane e Pikappa, si autoproclama letterato di professione in mancanza di qualcosa di redditizio. Coltiva il sogno di sfondare nel mondo della parola stampata, ma per ora si limita a quella della carta igienica. Assiduo frequentatore di beceri luoghi come librerie e fumetterie, prega ogni giorno le divinitร  olimpiche di arrivare a fine giornata senza combinare disastri. Dottore in Lettere Moderne senza poter effettuare delle vere visite a domicilio, ondeggia tra uno stato esistenziale e l'altro manco fosse il gatto di Schrรถdinger. NIENTE PANICO!