In quel di Cosenza, al festival di fumetto Le Strade del Paesaggio, abbiamo avuto il grande piacere di fare quattro chiacchiere con lโ€™autrice a tutto tondo Angela Vianello, che firma due grandi opere a fumetti (per Shockdom) quali Aeon, in procinto di chiudersi con il suo quarto volume, e Blue, storia invece al principio. Scoprite insieme a noi comโ€™รจ andata, nel resoconto dellโ€™intervista.

Sta per arrivare il quarto e ultimo volume di Aeon. Come ci si sente a concludere una propria opera letteraria tanto ampia e cosa ci dovremmo aspettare da questo ultimo capitolo?

Dovete aspettarvi lโ€™inaspettato! Il finale non sarร  qualcosa di bello nรฉ di brutto, oltre a non essere veramente conclusivo, come suggerisce il titolo stesso del mio lavoro, โ€œAeonโ€, cioรจ un eone, unโ€™era infinita. Non era possibile realizzare un finale netto perciรฒ ho voluto comunicare un messaggio che racchiude in sรฉ una chiave di lettura alternativa di tante cose che sappiamo. Credo che interesserร  molti nonostante non sia lโ€™opzione piรน realistica a disposizione. I miei sentimenti sulla chiusura di Aeon sono ovviamente contrastanti, un poโ€™ come per un figlio con cui hai passato tanto tempo ed un giorno devi lasciarlo libero e salutarlo, e non sai e provare felicitร  per il tuo lavoro svolto oppure un poโ€™ di malinconia.

Cosa ti ha insegnato come autrice questa esperienza?

Aeon rappresenta una parte enorme del mio percorso: lโ€™ho iniziato nel 2009-2010 come autoproduzione e senza alcun editore, e mentre lavoravo al quarto volume ho rivisto i miei vecchi lavori e ho rivisto la vecchia me stessa, le lacune che avevo e che ho adesso e che dovrรฒ colmare in futuro. Mi ha fatto crescere davvero tanto.

Insieme alla conclusione di Aeon stai lavorando anche a Blue. Quali sono le differenze e le somiglianze tra queste due opere?

Essendo autrice di entrambe le opere, a parte che in Aeon ho collaborato con una persona per il soggetto, ho notato che le somiglianze sono principalmente nei caratteri dei protagonisti. Sono tutti molto introversi, ai confini della societร , cosa che infatti mi spingerร  a renderli piรน sfaccettati, in futuro. Le differenze invece sono legate alla narrazione: Aeon รจ una storia corale che ha una visione piรน ampia dei personaggi, mentre Blue si concentra sullโ€™universo di una persona che si scontra con lโ€™universo di altre persone.

Tu hai una predilezione verso lโ€™Oriente e le sue filosofie, vuoi dirci perchรฉ hai scelto di ispirarti a questo mondo in particolare?

Mi sono avvicinata allโ€™arte orientale perchรฉ hanno un modo di vedere la vita e lโ€™arte con delle connessioni che agli occidentali spesso sfuggono. Per noi i vari mestieri sono cose scollegate tra loro, abbiamo una visione per cui ognuno vive il suo mondo e nessuno fa parte di quello degli altri, e se tu fai un determinato mestiere questo non cโ€™entra niente con le restanti professioni. Lo stesso vale per le materie che si studiano a scuola e le arti, la musica, la cucina. Lโ€™arte orientale invece riesce a collegare tutto, eliminando quelli che definirei โ€œbuchi di sceneggiaturaโ€, dando un senso a tutto, compreso lo studiare bene ogni cosa pur conoscendone solo le basi, e questo รจ il modo in cui mi ci sono avvicinata anchโ€™io al mondo. Soprattutto nei fumetti, hanno unโ€™espressione nel tratto che trasmette piรน emozione, un modo di stilizzare che richiede meno segni ma riesce a comunicare piรน del nostro, sia per quanto riguarda il movimento che le emozioni del personaggio. Queste caratteristiche non mancano nelle nostre produzioni ma vengono spesso eseguite di sfuggita, forse perchรฉ lo stile di vita orientale, essendo piรน frenetico, lascia poco spazio alle persone di coltivare le emozioni, e fumetti e libri diventano valvole di sfogo.

E tu invece come ti senti allโ€™interno di questa concezione del mondo?

Io devo ancora capirlo, perchรฉ nonostante sia nota come fumettista in quanto questo รจ il mio lavoro, coltivo comunque altre passioni ed arti, ad esempio la musica, la cucina, le arti marziali. E quando disegno anche queste cose influenzano il mio modo di lavorare. Sono tutto ciรฒ che riesco a concepire di essere.

Fumetto e musica possono combinarsi secondo te?

Grazie alla tecnologia e al web credo possa funzionare. Non sono molto pratica della cosa ma so che si puรฒ fare e mi piacerebbe fare unโ€™opera che parli di musica, magari con un personaggio che trae la sua energia dalla musica con della musica che accompagna la lettura. รˆ comunque una cosa che dovrei sperimentare, prima di poter creare qualcosa di concreto.

Potrebbe essere complicato, se non altro perchรฉ la musica rappresenterebbe un ulteriore input che in parte cozzerebbe con la fruizione classica del fumetto.

Bisogna aspettare che la tecnologia supporti una cosa del genere e, molto probabilmente, accadrร . Un poโ€™ come quando si cercava modo per realizzare statuette 3D di noi stessi, adesso invece abbiamo le stampanti 3D che possono fare qualunque cosa, oppure disegnare direttamente sul computer che ora, con lโ€™avvento delle tavolette grafiche, รจ diventato fattibile. Aspettando un poโ€™ secondo me si potrร  fare, basta attendere una modernizzazione sufficiente delle piattaforme.

Visto che hai giร  accennato ad un possibile nuovo progetto, cosa cโ€™รจ nel futuro di Angela Vianello dopo Aeon e Blue?

Non so ancora dirvelo, in realtร . Ci sono delle idee che stanno prendendo forma, principalmente sto collaborando con diverse case editrici e in futuro vedrรฒ se verranno accettati altri progetti, di cui perรฒ non posso parlarvi ancora.

Hai pensato di lavorare per altre forme di intrattenimento, ad esempio animazione o character design per videogiochi, anche in virtรน delle tue numerose ispirazioni?

Personalmente adoro tutto ciรฒ che hai detto, dallโ€™animazione al film, ho anche fatto dei cortometraggi quindi lavorare nella cinematografia sarebbe qualcosa che farei piรน che volentieri. Lโ€™unico campo che al momento non mi interessa รจ il creare personaggi per videogiochi, nel senso che creare qualcosa per un progetto che non รจ mio renderebbe il mio lavoro piรน freddo e tecnico. Il sogno irraggiungibile invece sarebbe realizzare qualche cortometraggio ispirato ai miei fumetti, lรฌ riuscirei a sentirmi a mio agio anche come parte di un gruppo piรน ampio. Ma potrebbero anche essere delle mie paure, chi lo sa!

Grazie ancora per questโ€™intervista, Angela, e a presto!

Grazie a voi, ciao!