Maledetto Toadโฆ
Arrivato giusto in tempo per colmare il vuoto che sussiste tra una partita di Zelda e unโaltra, Mario Kart 8 Deluxe arriva su Nintendo Switch carico di aspettative e con unโattesa, da parte della nuova utenza Nintendo, a dir poco spasmodica. Lasciamo per un attimo da parte ogni critica o facezia relativa al parco titoli della console. Mario Kart lo si aspetta sempre e comunque. Parliamo del re indiscusso del divertimento su ruote, con quel suo spirito goliardico e cazzaro che negli anni ha unito amici e scisso famiglie (piรน vittime, dicono gli annali, le ha fatte solo il Monopoly, ma non siamo convinti). Mario Kart non รจ la religione su 4 ruote, lasciamo il compito a contendenti piรน squisitamente simulativi, ma รจ uno di quei titoli che ha indubbiamente fatto la storia, su cui si sono costruiti innumerevoli emuli e che, in sostanza, rappresenta forse meglio di qualunque altro titolo la filosofia multiplayer di Nintendo. Locale o online che sia, Mario Kart non delude mai, ed ecco perchรฉ, nonostante si parli qui della riproposizione di un gioco che ha sul groppone ben 3 anni dalla sua uscita originale su Wii U, lโattesa era comunque altissima. Che abbiamo oggi su Switch (evitate battute)? Semplicemente il miglior Mario Kart di sempre, con una lunga carrellata di contenuti, un roster da capogiro ed alcune delle piรน belle piste su cui potrete mai arrivare secondi nel corso della vostra carriera videoludica. O anche a vincere, se troverete il modo di evitare quel fottuto guscio rosso che vi attende prima di ogni primo posto. Maledetto Toadโฆ
โDeluxeโ?
Abbiamo messo da parte i pensieri sulla line-up della console, allora mettiamo da parte anche ogni pensiero su Toad (o lโaltrettanto infame usurpatore di primi posti Yoshi) e concentriamoci, prima di ogni cosa, sul titolo del gioco, o meglio sulla dicitura โDeluxeโ che differenzia lโuscita dallโoriginale su Wii U. Cosa rende questa edizione di Mario Kart 8 degna della lussuriosa nomenclatura? Semplicemente lโinserimento allโinterno della cartuccia di ogni ben di Dio scaricabile e sbloccabile con cui Nintendo si รจ prodigata di supportare Mario Kart nei suoi anni su Wii U, piรน qualche piccola chicca. Il risultato รจ una versione del gioco non solo rivista sotto il profilo delle performance tecniche, ma anche rimpolpata dal punto di vista del gameplay sicchรฉ, non pensiamo ci siano dubbi, Mario Kart 8 Deluxe รจ, ad ora, lโepisodio della serie piรน completo, corposo e variegato di sempre.
Nello specifico parliamo di ben 12 piloti extra, ossia quelli che furono rilasciati sotto forma di DLC (Tanuki Mario, Peach Gatto, Link, Abitante, Isabelle e SkeleBowser), cinque completamente inediti (Inkling Boy & Girl, King Boo, Tartosso e Bowser Jr.), ed un ultimo personaggio segreto che vi lasciamo scoprire da soli. A ciรฒ si aggiungono ben 16 tracce audio ispirati ai temi di franchise come Animal Crossing, Splatoon e Zelda, e ben 3 nuovi veicoli. Poi ci sono costumi per i Mii sbloccabili grazie agli Amiibo ma, soprattutto, una nuova Modalitร Battaglia, con cinque diverse tipologie di sfide e ben 8 arene di gioco inedite! A ciรฒ si aggiunge la conclamata (e fuori di testa) Classe 200cc ereditata da Wii U, e un supporto semplicemente magnifico per multiplayer locale (8 giocatori) e online (12 giocatori). Insomma, un pacchetto niente male. Ovviamente, ma ci pare anche superfluo dirlo, non ci sono contenuti che possono davvero fare la differenza per chi ha passato parte della sua recente vita sul gioco originale. Seppur con una nuova modalitร multiplayer, Mario Kart 8 Deluxe รจ pur sempre Mario Kart 8, e chi avrร sviscerato a dovere ogni pista, chi avrร sbloccato ogni gingillo, non troverร โ forse โ alcun motivo per riacquistare il gioco. Gli stessi nuovi personaggi presenti nel roster, per quanto un gradevole companatico, viaggiano decisamente tra il โmehโ e il โah, cโรจ pure lui?โ, pur mantenendo dalla loro lโimpareggiabile qualitร di modellazione e animazione cui Nintendo ci ha da tempo abituati.
In soldoni essendo determinati contenuti, come la famigerata categorie di gare 200cc, disponibili ora sin da subito, restano al giocatore โ vittorie escluse โ solo gli oneri relativi allo sblocco dei miglioramenti come scocche e ruote, ancora una volta vincolati al numero di monete collezionate durante le varie coppe. Insomma, se Mario Kart 8 non aveva piรน nulla da dirvi su Wii U difficilmente conquisterร il vostro cuore, di nuovo, su Switch.
200cc da sogno
Ma, analizzando il titolo di per sรฉ, Mario Kart 8 era un capitolo imperdibile della serie su ruote Nintendo, e Deluxe non fa che ereditarne ogni pregio, potendo contare anche su un aggiornamento tecnico non di poco conto, che rimette tutto in lustro a ben 1080p, graziati da 60 frame al secondo a dir poco granitici. Bellissimi su TV, bellissimissimi sul piccolo schermo di Switch, che lontana dalla sua Dock Station non risente in alcun modo dellโassenza del supporto HDMI, regalandoci unโesperienza divertente e chiassosa a casa, come altrove.
Dal punto di vista del gameplay siamo ovviamente dinanzi alla stessa sfida che Nintendo sta aggiornando per noi dal 1992, cui si vanno ad aggiungere delle piccole chicche tecniche, palesemente a vantaggio dei giocatori โproโ, che probabilmente rivolgeranno la loro attenzione squisitamente verso lโultima modalitร torneistica, la velocissima 200cc. A farla da padrona รจ la derapata, che ne esce qui rinata e soprattutto potenziata. Il boost in derapata, si sa, รจ un must, ma con Mario Kart 8 Deluxe acquista ancora maggior spessore grazie a ben tre diversi potenziamenti, praticamente fondamentali se si vuole avere un minimo di competitivitร sui circuiti piรน veloci. Il gioco, comunque, ha un comodo menu in cui spiega al giocatore per filo e per segno i suoi trucchi ed i suoi segreti, e a quel punto รจ tutta questione di pratica e controllo.
Il gioco, รจ questo รจ importante, si prende infatti la briga di tutelare e coccolare anche i giocatori di primo pelo, tanto con aiuti di vario genere che grazie ad una feature di Guida Assistita con cui lasciare che anche i novizi, o magari i piรน piccoli, si possano divertire e il cui smacco รจ, ovviamente, lโimpossibilitร di poter effettuare le manovre piรน ardite. Il punto รจ che la guida assistita non รจ per nulla macchinosa o limitante, e fa semplicemente da supporto per chi potrร (o magari no) avere bisogno di farsi le ossa prima di lasciarsi andare alle piรน estreme sperimentazioni su due o quattro ruote.
Sempre in termini di strategie, segnaliamo un gradito ritorno, quello ossia del doppio oggetto da poter utilizzare una volta colpito uno dei celebri item box disseminati sul percorso. Similmente a quanto accadeva in Double Dash, in Deluxe รจ possibile collezionare non uno, ma due power-up alla volta, aggiungendo, specie nelle gare piรน concitate, non poca strategia nel loro utilizzo. Lโaggiunta di un secondo oggetto utilizzabile fornisce alla competizione non poco pepe, specie se si considera che tra gli oggetti (tra cui tornando due vecchie conoscenze, ossia il fantasmino Boo e lโinutile Piuma) cโรจ ancora una volta il fantastico e folle โOtto Mattoโ. Unica nota in negativo, il bilanciamento relativo allโottenimento degli oggetti รจ un tantinello da rivedere. Taluni hanno una percentuale bassissima di essere sorteggiati, altri vengono invece favoriti per posizioni in cui, normalmente, non avrebbe senso apparissero. Tutto il gioco รจ generalmente devastato dallโangoscia che dai box escano fuori inutili monete. Mentre Toad, per qualche motivo, ha sempre un guscio rosso pronto per fottervi il primo posto (scusate la divagazione). In generale, si ha la sensazione che il bilanciamento vada rivisto e corretto, ma nulla che una patch riparatoria non possa migliorare. Se poi levano anche Toad dal gioco bene, ma questo probabilmente รจ un problema nostro.
La vita รจ un trattino nero tra le parole Bob-Ombe
Se, dunque, le gare restano saldamente aderenti allo standard dellโedizione originale (salvo le introduzioni di puro gameplay appena descritte), la vera e propria novitร รจ rappresentata dalla modalitร Battaglia, a dir poco funzionale se si considera la filosofia con cui viene concepita e venduta Switch (no, non quella di giocare sulla tazza), per quanto aspramente criticata nella sua versione originale su Wii U. 8 sono i tracciati inediti progettati per la modalitร . Non parliamo ovviamente di vere e proprie piste, ma di arene la cui costruzione รจ messa al servizio delle diverse tipologie di sfide multigiocatore che, lo ricordiamo, sono ben 5, anche se non tutte memorabili. La prima รจ lโarcinoto Scontro coi Palloncini, in cui ogni giocatore dovrร impegnarsi per far scoppiare i palloncini attaccati ai veicoli degli avversari. Sconquassante e casinista, รจ qui presente anche nella sua amatissima variante โBob-Ombe al Tappetoโ e nella meno amata, ma comunque nota, โAcchiappamoneteโ, dove alla necessitร di far scoppiare i palloncini si aggiunge quella di reperire il maggior numero di monete. Dai fasti di GameCube torna invece โRuba il Sole Custodeโ, in cui i giocatori competono per lโottenimento di un enorme (ed unico) stemma a forma di Sole in una gara che puรฒ essere affrontata tanto da soli quanto a squadre.
Tutto comunque passa in secondo piano se si considera quella che รจ forse la modalitร meglio costruita di tutte (e per certi versi la piรน aggregante): Guardie e Ladri. Come lโarcinoto gioco della nostra infanzia, dovremo dividerci in cacciatori e prede, cercando, qualora fossimo Ladri anche di salvare i nostri sfortunati compagni finiti in gattabuia. Alle Guardie lโingrato compito di catturarci e tenerci in cella, poichรฉ solo con tutti i giocatori dietro le sbarre la partita puรฒ essere vinta. Ovviamente nulla di tutto ciรฒ riesce anche solo lontanamente a rimpiazzare le sfide su pista. Mario Kart resta ancorato saldamente alla sua natura di racing game arcade, e proprio in questa veste ha i suoi migliori pregi. Tuttavia, se si considera la natura di Switch e la sua โportatibilitร multiplayerโ รจ ovvio che anche la Modalitร Battaglia acquista un nuovo ed impagabile senso, dato soprattutto dalla velocitร con cui queste sfide possono essere giocate e completate. Meno divertenti, ma forse piรน smart nellโottica di un โparty timeโ tra amici.
Effetto โWowโ
Sรฌ, Switch ce la fa. Come abbiamo giร detto la console si comporta egregiamente sia attaccata alla TV che da sola, tra le nostre mani, regalandoci sempre e comunque le gioie dellโalta definizione in 60 fotogrammi stabili il che, lasciate che ve lo si dica, se รจ una cosa bellissima nelle competizioni piรน semplici, lo รจ ancor di piรน quando si corre la 200cc. Le piste sono bellissime, complesse, colorate, e rappresentano forse gli stralci piรน belli in cui vi troverete a gareggiare, a prescindere dallโassoluta assenza di realismo tipica di questo genere di giochi. La costruzione, ma piรน che altro il carattere delle piste Nintendo รจ un qualcosa che vi strapperร il piรน delle volte un sincero โwooowโ, misto di esaltazione e ammirazione per un lavoro certosino e pulito.
Preciso nel suo incastrare situazioni che non avrebbero senso e continuitร in nessun altro racing game arcade a base di pupazzetti o simili. Credeteci, al pari di Breath of the Wild, ma per motivi ovviamente diversi, Mario Kart 8 Deluxe รจ estasi visiva, particolarmente godereccia nella sua versione portatile, in cui i 1080p lasciano il posto ai piรน โcontenutiโ 720 senza particolari mancanze o facezie. Deluxe รจ, in questo senso, semplicemente perfetto, e mostra, come Zelda, quello che รจ il potenziale di una console che sa e puรฒ dire molto piรน di quanto il grosso di voi non creda. A sorpresa, persino il netcode รจ degno di nota, ed al netto di unโinfrastruttura quanto mai scarna e anacronistica, ci offre un codice stabile e quasi del tutto privo di lag.
Ma ci posso giocare con il mio amico Toad?
Prima di chiudere una piccola nota. Sappiamo tutti che Switch nasce con lโidea di ridare una dimensione al multiplayer in locale, permettendo a 4 o piรน giocatori di divertirsi con le diverse configurazioni della console. Mario Kart 8 Deluxe non รจ il primo gioco con cui poter sperimentare il multiplayer sullo schermo della console (quello, cioรจ, senza Doc Station), ma รจ certamente quello che piรน aspettavamo per tirare le somme. ร possibile, tanto per dirne una, giocare in 4 sullo schermino di Switch ad un gioco come Mario Kart? Non serviva un profeta per dirlo, la risposta รจ no. Nel modo piรน assoluto, no.
Giocare in 4 sullo schermo di Switch, a prescindere dalla grandezza dei paddini e dalla loro ergonomia (come sempre data piรน dalle dimensioni delle vostre mani che dal loro effettivo grip), รจ pura follia. Il gioco รจ troppo ricco, pomposo e caotico perchรฉ lo schermo riesca a gestire quattro finestre contemporaneamente. Rischiate semplicemente di uscire fuori dai gangheri o, piรน facilmente ancora, la cecitร . Anche a 3 giocatori la situazione non cambia, mentre invece vi consigliamo lโesperienza in 2 giocatori: strana, un poโ estrema, ma molto pulita e funzionale. Per essere goduto con gli amici, e salvo il multiplayer online o quello su TV, Mario Kart 8 Deluxe va giocato in wireless, con ogni amico dotato di propria console e pronto a sgasare. Provateci pure, in 4 su quello schermetto, tanto tornerete qui a darci ragione.
Verdetto
Mario Kart 8 Deluxe รจ la rimasterizzazione di un classico moderno. In tal senso non vโerano dubbi che, almeno dal punto di vista del gioco in sรฉ, avremmo avuto a che fare con un capolavoro annunciato. Si tratta, senza mezzi termini, del miglior Mario Kart possibile, e certamente del piรน consigliato tanto ai neofiti quanto ai piรน esagerati estimatori. In questa versione Deluxe le cose non cambiano di molto rispetto alle origini su Wii U, con il palese intento da parte di Nintendo di mettere su unโedizione integrale del suo masterpiece, ammodernandolo e ritoccando delle dinamiche solo apparentemente minori, che qui sfociano in novitร per lo piรน appannaggio dei giocatori pro. A questo punto la decisione di acquistare o meno il gioco si rifร direttamente alla vostra voglia di tornare sulle piste che potreste aver ampiamente digerito su Wii U. Per tutti gli altri, per chi non ha tanta dimestichezza col brand, per chi non ha che giocato di sfuggita su Wii U, questo รจ un acquisto imprescindibile. Praticamente il secondo buon motivo, Zelda incluso, per avere una Switch. E sรฌ, nonostante Toad.