Ecco i migliori documentari true crime da vedere su Netflix
Gli amanti dei documentari o docuserie true crime possono trovare pane per i loro denti su Netflix, con un catalogo che si arricchisce continuamente di prodotti di questo genere, anche per via di una evidente richiesta del pubblico. Molti di questi show infatti sono seguitissimi, ed alcune serie sono in effetti realizzate molto bene.
Andiamo insieme a vedere, quindi, quali sono i migliori documentari true crime presenti su Netflix.
Vi potrebbero interessare anche:
- I Migliori Documentari da vedere su Netflix
- Le migliori miniserie e serie brevi da vedere su Netflix
Giรน le mani dai gatti
Ne avevamo parlato giร tempo fa, poco dopo lโuscita su Netflix. Giรน le mani dai gatti รจ senza dubbio uno dei prodotti di genere piรน interessanti della piattaforma, e in tutto ciรฒ gioca a suo favore un titolo assolutamente fuorviante, che attira lโattenzione dello spettatore.
Questa miniserie true crime ci racconta la storia di Luka Rocco Magnotta, un individuo alla spasmodica ricerca della notorietร , che diventa per lui una vera e propria ossessione, e che inizia a pubblicare video a volto coperto, in cui tortura e uccide dei gattini, provocando lโira del web, che dร vita a gruppi Facebook in cui gli utenti si improvvisano investigatori per arrivare a scoprire lโidentitร dellโuomo. Ci riusciranno, ma lui alzerร il tiro passando dai gatti agli esseri umani.
The Starcaise
Lo abbiamo suggerito giร in un altro listone, quello dedicato ai migliori documentari da vedere su Netflix, ed ora lo inseriamo anche in questo sui true crime.
Questa serie, diretta da Jean-Xavier de Lestrade, affronta il processo a carico di Michael Peterson, giornalista e scrittore americano, accusato dellโomicidio della moglie, Kathleen Peterson. Si tratta di tre stagioni da 13 puntate, ma solo la prima ne conta giร 8. Una volta iniziata non potrete fare a meno che proseguire la visione, alla ricerca della veritร . Un prodotto davvero interessante per gli amanti del genere.
Making a murderer
Proseguendo questa lista dei migliori documentari true crime presenti su Netflix, dobbiamo rigorosamente menzionare Making a Murderer, una serie in due stagioni per un totale di 20 puntate, che narra la storia di Steven Avery e della sua famiglia, durante i processi penali per stupro e omicidio.
La particolaritร piรน grande dello show รจ che la prima stagione รจ stata realizzata nel corso di dieci anni, documentando tutto ciรฒ che avveniva.
Evil Genius
Senza dubbio gli amanti del true crime troveranno intrigante anche Evil Genius. Si tratta di una miniserie in 4 puntate tra i 45 e 55 minuti circa, basata sullโassassinio di Brian Wells, un caso del 2003, spesso definito come il caso del โcollare bombaโ o del โpizza bomberโ.
Brian Wells, un fattorino porta-pizze, rapina una banca con una bomba legata al collo attraverso un lucchetto, consegnando alla cassiera un biglietto con un testo molto lungo e bislacco. Subito dopo viene fermato dalla polizia con ottomila dollari di bottino, ma Wells dice agli agenti che la bomba al collo gli รจ stata messa da un โgruppo di neriโ i quali gli avevano ordinato di rapinare una banca e seguire una lista di azioni da compiere, prima di farsi disinnescare lโordigno.
Non vi diciamo altro, ma vi suggeriamo la visione di Evil Genius su Netflix.
Conversazioni con un Killer: il caso Bundy
Il caso Ted Bundy รจ senza dubbio uno dei piรน noti e importanti legata alla cronaca statunitense e non solo. Per chi nรฉ allโoscuro, ricordiamo che si tratta di un serial killer apparentemente insospettabile, autore di almeno 3 omicidi di giovani donne, a metร degli anni โ70, sebbene si ritiene โ pur non avendo prove certe โ che potrebbe aver colpito anche piรน volte in precedenza, giร dagli anni โ60, ed รจ infatti sospettato di oltre 30 omicidi.
La sua storia รจ finita adattata sul grande e piccolo schermo in ben 4 film, di cui lโultimo nel 2019: Ted Bundy โ Fascino criminale, con Zac Efron nei panni del killer.
Anche Netflix ha contribuito a far conoscere alle persone questa storia, e lo ha fatto attraverso un documentario in quattro episodi, con immagini dโarchivio, registrazioni audio nel braccio della morte ed interviste.
La scomparsa di Maddie McCann
Di recente Netflix ha inserito in catalogo un altro interessante documentario true crime legato ad uno strano ed inquietante fatto di cronaca di cui si รจ molto parlato negli ultimi anni, ovvero quello della scomparsa di Maddie McCann.
ร il maggio 2007. Maddie รจ una bimba di tre anni, in vacanza a Praia da Luz con i genitori, Kate Healy McCann e Gerry McCann, il fratellino Sean e la sorellina Amelie.
Mentre i genitori sono a cena in un tapas bar a pochissimi metri dallโappartamento, scompare nel nulla.
Da qui scattano repentine le indagini, che dapprima si concentrano sul rapimento, individuando dei sospettati, per poi spostarsi direttamente sui genitori, poichรฉ alla polizia sembrano non tornare alcune dinamiche. Tutto perรฒ si risolve in un buco nellโacqua, e al momento nessuno ha ancora pagato per la scomparsa della piccola Maddie, della quale non si hanno tracce.
La miniserie si svolge in ben 8 puntate da quasi unโora ciascuna.
The Confession Tapes
Innocenti accusati di omicidio: cosa cโรจ di peggiore?
Con due stagioni, la prima di 7 e la seconda di 4 puntate, Netflix mette in catalogo un documentario true crime che senza dubbio affascina gli amanti del genere.
Ci vengono narrati, tramite filmati dโarchivio ed interviste, le storie di persone condannate o accusate per via di confessioni ottenute con metodi coercitivi.
The Confession Killer
The Confession Killer ci racconta la storia di uno dei piรน spietati serial killer americani. Si tratta di Henry Lee Lucas, accusato di ben 214 omicidi, ma condannato soltanto per gli 11 accertati, avvenuti in un ampio raggio dโazione negli States, tra il 1960-presumibilmente e il 1983.
Anche qui abbiamo filmati dโarchivio ed interviste, soprattutto allo stesso Lucas, da sempre ben disposto a parlare con la stampa ma anche con la polizia.