Alcune importanti aziende, tra cui Nintendo, Sony e Microsoft, sarebbero collegate indirettamente allo sfruttamento dei lavoratori nei campi di lavoro forzati in Cina
Problemi per Nintendo, Sony e Microsoft che sarebbero, stando a quanto riportato da un rapporto dellโASPI (Australian Strategic Policy Institute), collegate allo sfruttamento dei lavoratori in alcuni campi di lavori forzati in Cina.
Il governo cinese ha infatti deportato centinaia di uiguri, una minoranza originaria dellโEst Europa/Asia Occidentale, in alcuni campi di lavoro dalle condizioni mostruose nello Xinjiang, tenuti lรฌ contro la loro volontร e sotto la costante minaccia di ritorsioni nei confronti loro e della loro famiglia, con orari di lavoro eccessivi, in luoghi in cui รจ proibita la libertร di religione, e i piรน basilari diritti umani sono costantemente calpestati.
Alcune compagnie, piรน o meno coscientemente, o per negligenza nel condurre ricerche piรน approfondite sulle condizioni di lavoro della loro catena di produzione cinese, potrebbero rischiare pesanti accuse per aver importato prodotti realizzati grazie al lavoro forzato, ad esempio.
Tra esse ci sono i tre colossi del mondo dellโintrattenimento videoludico che, va detto, non sono direttamente collegate allo sfruttamento, ma lo sarebbero in maniera indiretta, per via di alcune altre aziende che fanno parte della loro catena di approvvigionamento utilizzata per fabbricare i loro prodotti.
Il rapporto, che potete visitare liberamente a questo indirizzo, chiede alle aziende coinvolte, tra cui ci sarebbe anche Apple, di condurre immediate indagini sul rispetto dei diritti umani nelle fabbriche da loro utilizzate in Cina, garantendo al contempo ai lavoratori, di non subire ulteriori danni, come ad esempio un trasferimento non richiesto.
Lโappello รจ ovviamente rivolto anche ai governi e alla societร civile in generale, ad esercitare pressioni nei confronti del governo cinese perchรฉ si smetta di usare la forza lavoro uigura.
Staremo a vedere lโevolversi della situazione.
(Fonte: My Nintendo News)