Robert Downey Jr: tu sei Iron Man

Quando diversi anni fa i Marvel Fan appresero che Robert Downey Jr sarebbe stato Iron Man, alcuni rimasero perplessi. Nonostante le doti dellโ€™attore di New York non fossero certo messe in discussione, cโ€™era chi non vedeva in lui il genio, miliardario, playboy e filantropo creato da Don Heck e Stan Lee nel 1963.

Eppure oggi non solo รจ quasi impossibile scindere il volto di RDJ dal nome di Tony Stark, ma sembrerebbe quasi assurdo. Questo perchรฉ lโ€™Iron Man del Marvel Cinematic Universe รจ riuscito a rendere noto a tutti la quintessenza del Vendicatore in armatura. Ha fatto conoscere a tutti cosa si celi dietro a quella maschera inespressiva, dando a un personaggio sempre al centro di numerose controversie unโ€™occasione per riscattarsi agli occhi di lettori e spettatori.

Qualcosa che grazie a Robert Downey Jr รจ ora diventato di dominio e apprezzamento pubblico. E che ha raggiunto il suo apice con Avengers: Endgame. I lettori che non hanno ancora potuto vedere questa pellicola sono invitati a fermarsi qui per non avere anticipazioni. Tutti gli altri potranno invece proseguire per celebrare quella che รจ, con tutta probabilitร , la migliore incarnazione possibile dellโ€™Avengers rosso e oro.

Robert Downey Jr Iron Man 01

Il senso di colpa di un dio

Poche storie editoriali allโ€™interno della Marvel sono state travagliate come quella di Tony Stark. Non che i fumetti di Iron Man abbiamo mai subito cali vertiginosi nelle vendite (non piรน di altri fumetti in crisi almeno), ma la scelta degli sceneggiatori Marvel nei confronti di Mr Stark รจ sempre stata quella di azzardare. Il rischio รจ una costante nelle storie dellโ€™eroe con lโ€™armatura rossa e oro.

Iron Man nella sua carriera di eroe ne ha passate di cotte e di crude. Ha affrontato il fallimento personale e professionale, la malattia, la dipendenza, lโ€™allontanamento dalla comunitร  dei supereroi piรน e piรน volte. Ha commesso errori madornali, tali da alienargli anche le simpatie dei lettori. Pochi personaggi, al pari di Tony Stark, hanno dovuto subire le conseguenze delle proprie azioni a lungo quanto lui.

Un esempio concreto รจ il suo alcolismo, splendidamente rappresentato nel ciclo โ€œIl demone della bottigliaโ€ realizzato da autori del calibro di David Micheline, Bob Layton e John Romita Jr. Quanto letto nel 1979 ha avuto e ha tuttora un peso enorme nelle scelte e nei comportamenti di Tony. Un senso di colpa che spesso lo ha portato ad agire in una maniera diversa dal normale.

Spiegare come un errore passato (un errore di quarantโ€™anni fa) possa avere cosรฌ tanta influenza sul presente, non รจ facile da capire. Errare in fondo รจ umano. Ma quando a errare รจ qualcuno come Tony Stark? Per poter capire al meglio questo aspetto รจ bene citare lo stesso Tony, in una sua versione con lโ€™asse morale invertito nella run Superior Iron Man. โ€œSono la persona piรน intelligente e capace su questo pianeta. Per tutto questo tempo non ho giocato a essere un dio. Ho giocato a essere un uomoโ€.

Iron Man 02

Un dio. Questo afferma di essere Iron Man, privo di ogni freno inibitore. Ma si allontana poi cosรฌ tanto dal vero quanto dice? In fondo pochi terrestri possono competere con lui quanto a intelligenza e abilitร . Eppure nel corso delle sue avventure Tony Stark ha sempre lottato con la sua umanitร . Con la consapevolezza di non essere un supersoldato, un mostro gamma-irradiato o un dio del tuono, ma solo un uomo in armatura.

Allo stesso tempo Tony sente che la sua intelligenza lo obbliga a fare qualcosa di piรน che essere un uomo vestito di ferro. Gli altri esseri umani appaiono ai suoi occhi come bambini, affannati a farsi la guerra tra loro e incapaci di vedere oltre i propri desideri personali. Poco importa che abbiano superpoteri o meno. Loro non vedono lontano quanto lui. Non percepiscono la lama di rasoio su cui cammina il mondo intero.

Questo si traduce in un senso di responsabilitร  che lo obbliga a essere un leader della comunitร  dei supereroi, a organizzarli e dare loro lโ€™esempio, cosa che fa contribuendo a fondare e finanziare i Vendicatori. Una responsabilitร  che lo trarrร  anche in errore e a comportarsi in maniera sbagliata, come nella creazione degli Illuminati, nella Guerra delle Armature e negli eventi che condurranno alla prima Civil War. Errori che, dati i mezzi e le capacitร  di Tony, finiranno per essere molto piรน grandi del normale. Iron Man non รจ Spidey: il mancato intervento dellโ€™Uomo Ragno o un suo errore possono portare alla morte di una persona. Uno sbaglio di Tony Stark puรฒ avere conseguenze ben piรน disastrose e uccidere migliaia di innocenti.

Forte di questa consapevolezza, Tony ha sempre cercato di agire nel migliore dei modi, di farsi carico dei fardelli degli eroi Marvel. Di guidarli per quanto possibile. Ma convivendo molto spesso con lo spettro del fallimento, spettro che talvolta si รจ trasformato in demone, del tipo che si puรฒ trovare sul fondo di una bottiglia. Eppure non ha mai smesso di tentare. Di cercare di essere migliore. Qualcosa che lo ha costretto, in oltre mezzo secolo di avventure, a fare i conti con se stesso piรน spesso dei suoi colleghi.

Iron Man 03

Un ciclo completo

Che i fumetti dei supereroi non abbiano mai una fine รจ un vecchio problema. Un problema a cui รจ riuscito a sopperire, per una volta, il cinema. Avengers: Endgame ha rappresentato la conclusione di una serie di eventi iniziati nellโ€™ormai lontano 2008, quando Robert Downey Jr indossรฒ per la prima volta la corazza di Iron Man. Undici anni dopo, quanto abbiamo visto nella quarta pellicola dedicata ai Vendicatori, ha rappresentato il momento culminante, la degna conclusione di un ciclo di storie. Un finale degno del miglior Iron Man. Perchรฉ รจ questo lโ€™eroe incarnato da Robert Downey Jr. La migliore versione di sรฉ, la sua quintessenza.

Il Tony Stark del Marvel Cinematic Universe ha le stesse origini della sua controparte cartacea. Aggiornate al mondo di oggi, ma sempre con quel retaggio da magnate dellโ€™industria delle armi che lo porta a essere oggetto di attenzioni indesiderate da parte di un gruppo terroristico. Lโ€™incontro forzato col suo retaggio lo costringe a un violento momento di autocoscienza. Tony realizza di aver dato al mondo nientโ€™altro che morte e sofferenza, decidendo quindi di cambiare. Diventa Iron Man per riparare ai torti che lui stesso ha commesso.

Con il primo film assistiamo alla prima importante maturazione di Tony, quel senso di responsabilitร  proporzionato al suo enorme ego che lo costringe a fare i conti con se stesso. Per la prima volta realizza che la sua immensa intelligenza e le sue abilitร  non devono essere sfruttate solo per la supremazia delle Stark Industries, ma per il bene comune.

Robert Downey Jr Iron Man 04

Non รจ un percorso facile, nรฉ da compiere nรฉ da rappresentare. Nella seconda pellicola standalone Tony inizia a convivere con il peso delle sue scelte. Prova a dimenticarsele, sempre con lโ€™aiuto di qualche drink. Cerca quasi di lasciarsi Iron Man dietro di sรฉ una volta per tutte, ma i risultati sono disastrosi. Il definitivo miglioramento avviene solo grazie allโ€™aiuto esterno, quello di Pepper prima e degli Avengers poi. Lโ€™unirsi ad altri eroi consegna a Tony una missione, lo porta a comprendere che puรฒ e deve essere migliore per poter proteggere il pianeta.

La Battaglia di New York rappresenta il momento cardine della vita di Stark. Sa che spetta a lui essere lโ€™argine contro le future invasioni, ma sa anche di essere solo โ€œun uomo di lattaโ€. Non un dio, non un mostro, nemmeno un supersoldato. Questa presa di coscienza serve a Tony Stark per capire meglio quali siano i suoi mezzi, a realizzare che la sua intelligenza รจ il suo superpotere.  Comprende cosรฌ che anche senza lโ€™armatura lui sarร  per sempre Iron Man, un uomo superiore agli altri e quindi con responsabilitร  superiori. Questo, unito alla visione del futuro catastrofico che gli mostra Scarlet, lo spinge a intraprendere la costruzione di uno scudo attorno al mondo. Il risultato รจ il primo doloroso insuccesso di Iron Man, che si traduce in Ultron.

Lโ€™aver creato questa mostruositร  scuote Tony nel profondo, al punto da fargli perdere pure lโ€™appoggio di Pepper. Ci sarร  sempre qualcosa da combattere, e lui non potrร  sottrarsi alla battaglia, al trovare una nuova soluzione per riuscire a proteggere la Terra. Proprio lโ€™errore commesso con Ultron รจ ciรฒ che lo spinge ad accettare gli accordi di Sokovia. Realizzare quanto male abbia fatto il suo โ€œsuperpotereโ€ lasciato a briglia sciolta lo pone di fronte alla necessitร  di dover porre un freno a questa cosa. Una valvola di sicurezza che lo porta su un sentiero difficile da percorrere, alienandogli lโ€™amicizia di molte amici e portando alla fine degli Avengers.

Robert Downey Jr Iron Man 05

Quanto successo in Civil War costringe Tony a una seconda presa di coscienza. La scelta di fare da mentore al giovane Spider-Man รจ dovuta al suo desiderio di fare di Peter Parker una versione migliore di sรฉ. Entrambi comprendono come il potere comporti anche il dovere di fare del bene, cosa che spinge Tony a dare fiducia al โ€œBimbo Ragnoโ€, a indirizzarlo per farne un eroe superiore a lui. E lo fa anche in maniera decisa, cercando di impartirgli una lezione che lui ha appreso attraverso una lunga sofferenza: se non si รจ niente senza un costume o un potere, non si dovrebbe essere eroi.

Lโ€™avvento di Thanos e la necessitร  di combatterlo sono ancora una volta frutto della scelta di Tony di compiere il suo dovere di difensore del mondo. Ma qui si trova di fronte al suo terzo e piรน clamoroso fallimento. La vittoria del Titano non solo pone Tony di fronte allโ€™inutilitร  dei suoi sforzi, durati ben dieci anni. Lo fa assistere al suo fallimento come mentore e lo priva della sua missione.

Perchรฉ Tony Stark torni a essere Iron Man sarร  necessaria la nascita di sua figlia. Solo a quel punto, posto di fronte al ruolo di genitore, riuscirร  a comprendere meglio quale sia stato il suo operato per il mondo. Un retaggio che ora ha un nome e un volto, quello di Morgan Stark, e che in quanto tale andrร  protetto.

Lo scontro finale con lโ€™Ordine Nero e il sacrificio di Tony rappresentano lโ€™ultimo atto dei suoi sforzi, un sacrificio che solo lui sapeva di poter compiere. Con la morte di Thanos il mondo รจ finalmente salvo e, come gli dice la sua Pepper, Iron Man puรฒ finalmente riposare.

Con la sua interpretazione Robert Downey Jr รจ riuscito a catturare e incarnare lโ€™essenza stessa di Iron Man. Lโ€™attore รจ riuscito a portare sul grande schermo lโ€™intero mondo di Tony Stark. Non solo la sua ironia, la sua intelligenza e la sua spavalderia, ma anche la sua umanitร , le sue incertezze e la sua continua e disperata rincorsa di una versione migliore di se stesso. Ma arricchita da una semplice realtร : quella fine, parte integrante del viaggio, che con il volto di Robert Downey Jr ha dato alla vicenda terrena di Iron Man la sua degna conclusione.

Federico Galdi
Genovese, classe 1988. Laureato in Scienze Storiche, Archivistiche e Librarie, Federico dedica la maggior parte del suo tempo a leggere cose che vanno dal fantastico estremo all'intellettuale frustrato. Autore di quattro romanzi scritti mentre cercava di diventare docente di storia, al momento รจ il primo nella lista di quelli da mettere al muro quando arriverร  la rivoluzione letteraria e il fantasy verrร  (giustamente) bandito.