Scatta la protesa della Unione Esercenti Cinematografici Italiani contro la distribuzione di Soul su Disney+: boicottagio contro il Festival del Cinema di Roma

La distribuzione di Soul su Disney+ ha portato ripercussioni che non si sono fatte attendere, con la protesta Unione Esercenti Cinematografici Italiani.

Come era avvenuto per Mulan nel Regno Unito la scelta della Disney di non distribuire in sala il film Pixar non รจ stata accolta positivamente. Con la chiusura imposta dal Covid-19 e la successiva riapertura a capienza ridotta, le sale attendevano solo il film Pixar. Per gli esercenti cinematografici il film Pixar Soul era lโ€™occasione di ripartire: di fronte alla scelta di Disney la protesta appare inevitabile.

Soul protesta Esercenti Cinematografici

Il comunicato della UECI

Le parole della UECI, leggibili integralmente anche su Facebook, sanno di netta condanna verso un sistema che rischia di impoverire ulteriormente unโ€™industria giร  pesantemente provata.

#UeciNews #UECI LE SALEโ€ฆ

Pubblicato da UECI โ€“ Unione Esercenti Cinematografici Italiani su Lunedรฌ 12 ottobre 2020

โ€œNon รจ il Covid che sta uccidendo il cinema. Il colpo mortale allโ€™esercizio cinematografico vorrebbero infliggerlo le Major americane assieme a tutti coloro che, per meri interessi di parte, vorrebbero [โ€ฆ] imporre la dittatura dello Streamingโ€.

โ€œLa notizia dellโ€™uscita di Soul, il film di animazione della Pixar, su Disney +, invece che sugli Schermi delle Sale delle nostre cittร , potrebbe essere il colpo di grazia per lโ€™intero esercizio cinematografico [โ€ฆ].
โ€œLa Festa del Cinema di Roma, con la presentazione, nella giornata inaugurale, del film Soul, [โ€ฆ] corre il rischio di diventare solo un assist a chi insegue una politica miope che prescinde completamente dallโ€™importanza delle sale che oggi piรน che mai, avrebbero bisogno di film importanti per vederne garantita la sopravvivenzaโ€.

โ€œUECI affiliata CNA lancia quindi un appello a tutto lโ€™esercizio cinematografico per una Serrata delle Sale per il giorno 15 Ottobre, con lโ€™apertura della Festa del Cinema di Romaโ€.

Federico Galdi
Genovese, classe 1988. Laureato in Scienze Storiche, Archivistiche e Librarie, Federico dedica la maggior parte del suo tempo a leggere cose che vanno dal fantastico estremo all'intellettuale frustrato. Autore di quattro romanzi scritti mentre cercava di diventare docente di storia, al momento รจ il primo nella lista di quelli da mettere al muro quando arriverร  la rivoluzione letteraria e il fantasy verrร  (giustamente) bandito.