Attenzione, questo articolo contiene vari spoiler su Dragon Ball Super

Eโ€™ esplosa la Dragon Ball Super mania anche in Italia, e io, che ho i miei bei annetti di nerditudine sulle spalle, mi esaltai per il ritorno di Goku e company in tempi non sospetti, quando la serie venne annunciata in Giappone, e oggi si trova sul web giร  in fase piuttosto avanzata. Io, come piรน o meno tutti quella della mia generazione, ma probabilmente anche quelli nati poco dopo, adoravo Dragon Ball. Che diamine! Tutto il mondo adorava Dragon Ball! E dopo quella roba un poโ€™ โ€œmehโ€ che รจ stato Dragon Ball GT si auspicava un grande ritorno alle origini con questo Super. In effetti la serie sta riscontrando un discreto successo. Al timone di tutto cโ€™รจ la societร  Toei Animation, Toyotaro, erede di Toriyama che sta adattando il manga del nuovo arco narrativo, e ovviamente, la supervisione del sommo maestro stesso. Eppure, giunto alla conclusione della saga di Black Goku e quindi essermi sorbito giร  decine e decine di puntante, devo dire che a me Dragon Ball Super non รจ che piaccia poi piรน di tantoโ€ฆ Anzi diciamocela tutta, mi fa proprio cacare. E a quanto pare lo stesso Akira Toriyama comincia a lamentarsi del lavoro svolto.

Sapete cosa mi fa arrabbiare piรน di ogni altra cosa? No. Non il fatto che collocando la storia prima dellโ€™epilogo del manga, praticamente lโ€™intera saga perda diecimila punti pathos (nelle ultime tavole sono tutti lรฌ, felici e tranquilli, quindi cosa mai potrร  accadere nei dieci anni precedenti?!). No, nemmeno i disegni brutti dieci puntate si e una no. Questi cโ€™erano anche nellโ€™anime originale a dire il vero. Ma il fatto che manchi della โ€œcattiveriaโ€ o meglio aggressivitร  stilistica che aveva Dragon Ball. Non mi fraintendete, so benissimo che DB รจ sempre stato ampiamente sopra le righe, non stiamo parlando di Hokuto No Ken va da sรฉ, ma esteticamente cavolo, i combattimenti avevano tutto un altro impatto. Vi ricordate quei pugni sullo stomaco che piegavano la schiena di chi li subiva come fosse di gomma, la prepotenza di certi colpi di energia? In Dragon Ball Super, oltre ad aver perso tutti svariati chili di muscoli (ma va bรฉ, fa parte del nuovo stile grafico diciamoโ€ฆ), stanno tutti a farsi le carezze. Eโ€™ unโ€™impressione solo mia? Mi pare stranoโ€ฆ I colpi non hanno piรน alcuna cattiveria, cโ€™รจ poco contatto, e non si inventano nemmeno piรน nulla nรฉ in termini coreografici nรฉ in termini di nuove tecniche. Sono tutti fotocopiati dal passato e veramente pallosi da vedereโ€ฆ

Vogliamo poi parlare del Super Saiyan Blue? Mamma miaโ€ฆ Ecco il SSb รจ lโ€™icona della non coerenza di questa serie nei confronti di sรฉ stessa. E si so che sembra unโ€™altra barzelletta mettere Dragon Ball e coerenza nella stessa frase, ma nel suo nonsense Db รจ sempre stato invece molto coerente con sรฉ stesso, almeno quelle 4 o 5 regole di base le rispettava sempre. Il super saiyan 2 รจ piรน forte del SS 1, il 3 รจ piรน forte de 2 e cosi viaโ€ฆ Cโ€™era pure un certo filo logico nelle trasformazioni, insomma piรน Goku si incazzava piรน spremeva la sua energia e piรน il suo aspetto cambiava di conseguenza mantenendo una certa continuitร  visivaโ€ฆ Che dovrei pensare ora di questo Super Saiyan Blue?! Un potere divino che ci riporta alla forma di Super Saiyan originale ma con i capelli blu. Quanto รจ potente realmente? Questa nuova forma, alla fine piuttosto โ€œconcettualmente pigra e banaleโ€, quanto ha reso prevedibili le successive eventuali trasformazioni? Dobbiamo aspettarci un Super Saiyan 2 blue e poi uno di terzo livello? Inoltre sapete che mi da fastidio? Che Goku e Vegeta possano passare dalla forma normale a quella SSgod cosรฌ, in un nanosecondo, in uno schiocco di dita e quasi senza sforzo, come accendere e spegnere un interruttore. Dove sono finiti i bei tempi in cui Goku doveva quasi cacarsi addosso dallo sforzo anche solo per diventare SS3? E parlando di Vegetaโ€ฆ Ma che brutta fine gli hanno fatto fare? Naturalmente va bene che la sua indole malvagia si sia con gli anni raffreddata, in fondo si tratta di un processo che giร  era iniziato in Dragon Ball Z, ma in Super lโ€™hanno reso troppo innocuo e tranquillone, in pratica รจ una semplice spalla con il broncioโ€ฆ Insomma trovo che il Principe dei Saiyan abbia perso buona parte del suo carisma. Ma questo non riguarda solo lui ma ahimรจ la maggior parte dei personaggi. Un esempio emblematico รจ Gohan. Alla fine di Dragon Ball Z si trattava quanto meno di uno dei personaggi piรน forti della saga, ma quando lโ€™ho visto alle prese di Freezer nellโ€™(inutile) arco narrativo che vedeva il ritorno dellโ€™iconico villain mi sono cadute le braccia. Un essere inutile e patetico, in una situazione in cui anche il vecchio Eremita della tartaruga faceva un figura migliore.

Potrei stare ore e ore a sparare a zero su Dragon Ball Super, e mi dispiace perchรฉ io amo il brand di Dragon Ball. Ma sono sincero, tra alti e bassi, non si tratta di unโ€™operazione commerciale migliore del tanto bistrattato Dragon Ball GT. Chiariamoci, parlo da un punto di vista totalmente qualitativo e soggettivo, perchรฉ รจ evidente come da una prospettiva commerciale invece la serie abbia un grande successo. Il maggiore problema di Dragon Ball Super non  tanto quello di aver stemperato la spigolositร  di Dragon Ball Z (praticamente al 100% orientata verso il combattimento) per trovare una via di mezzo tra questa e il mood piรน morbido e leggero della prima saga di Dragon Ball,quella che vedeva Goku bambino come protagonista. Il suo problema รจ che ai miei occhi fallisce da entrambi i punti di vista, non riesce ad essere brillante nella comicitร  esattamente quanto non riesce ad essere accattivante e veramente esaltante nellโ€™azione come una volta. I motivi vanno ricercati secondo me dal pubblico prevalentemente piรน giovane a cui si rivolge lโ€™opera e al nuovo gusto estetico dellโ€™animazione giapponese negli ultimi anni, che preferiscono rimpiazzare delle belle Kame hame ha cicciose e grezze, di impatto, virulente, con onde energetiche che paiono raggi magici. Basti poi vedere lโ€™ultimo avversario affrontato dalla banda -ATTENZIONE SPOILER- uno Zamasu che piรน che un nemico di Dragon Ball pare il boss finale di un Final Fantasy a caso, una divinitร  mezza angelica con attacchi dalla natura incomprensibile che bohโ€ฆ  sembrano appartenere ad un universo totalmente diverso da quello che conoscevamo e il cui scontro non trasmette alcun tipo di prepotenza fisica che ci piaceva tanto negli scontri contro Cell, Freezer, Majin bu. Al netto di tutto ciรฒ, il fanservice รจ svogliato, ingenuo, e lโ€™attenzione ai VERI fan della serie, quelli che sicuramente non sono piรน ragazzini, pare messo in secondo piano.

Insomma di fronte a tanto entusiasmo per il ritorno di Dragon Ball, non potevo fare a meno di smorzare un poโ€™ gli animi esprimendo il mio dissenso. Comunque, se poโ€™ consolare, pare che il manga, dietro lโ€™angolo anche in Italia, abbia un taglio totalmente diverso, pur riproponendo sostanzialmente le stesse storie. Perciรฒ dal canto mio, aspetto solo di potermi rimettere a sfogliare belle tavole in bianco e nero per ritrovare la magia di Goku e soci, e di spegnere il televisore.  

Davide Salvadori
Cresco e prospero tra pad di ogni tipo, forma e colore, cercando la mia strada. Ho studiato cinema all'universitร , e sono ormai immerso da diversi anni nel mondo della "critica dell'intrattenimento" a 360 gradi. Amo molto la compagnia di un buon film o fumetto. Stravedo per gli action e apprezzo particolarmente le produzioni nipponiche. Sogno spesso a occhi aperti, e come Godai (Maison Ikkoku), rischio cosi ogni giorno la vita in ridicoli incidenti!