Dopo aver partecipato, un poโ€™ di tempo fa, allโ€™anteprima stampa di Baby Driver, abbiamo avuto il grande piacere di incontrare anche chi questo piccolo gioiello della cinematografia lโ€™ha pensato e realizzato, ovvero il suo eccentrico e geniale regista Edgar Wright.
Nella cornice sontuosa dellโ€™Hotel De Russie in Roma, a due passi da Piazza del Popolo e dalla terrazza del Pincio, noi di Stay Nerd โ€“ insieme ad qualche altro collega di altre testate โ€“ abbiamo scambiato quattro chiacchiere con lui, che si รจ dimostrato un uomo cortese ed affabile oltre che un grandissimo professionista.

Ha risposto pertanto a tutte le nostre domande, con estrema cordialitร .

Baby, il protagonista, รจ un poโ€™ una summa di tutti i personaggi dei tuoi film precedenti, perรฒ rispetto agli altri รจ molto piรน consapevole della realtร  che vive.

In un certo senso รจ cosรฌ, ma non del tutto. In diversi miei film ho affrontato il tema del diventare grandi o raggiungere una maturitร . In questo caso perรฒ assistiamo ad un fenomeno inverso perchรฉ allโ€™inizio ci troviamo di fronte ad un giovane che รจ un abile criminale e che invece vuole tornare alla normalitร .

Uno degli aspetti piรน originali dei tuoi film, oltre che un punto di forza, fino ad ora erano i finali particolarmente significativi. Invece qui assistiamo ad una chiusura piรน convenzionale, giocando piรน sul sicuro. Cโ€™erano diverse versioni o lโ€™idea che avevi in mente non รจ mai cambiata?

Questo รจ sempre stato il finale sin dallโ€™inizio. La differenza forse, rispetto ad altri miei film รจ un finale un poโ€™ piรน etico. Inizialmente la produzione voleva che lui potesse farla franca, ma io mi sono opposto perchรฉ volevo si prendesse la responsabilitร  delle proprie azioni.
Ho tratto ispirazione anche dai vecchi film americani degli anni โ€™30, i gangster movie, dove cโ€™รจ un finale morale, ma quando si arrivava ad un lieto fine questo non mi convinceva mai del tutto, e mi chiedevo sempre: cosa succederร  nei 15 minuti dopo lโ€™ultima inquadratura?

Una domanda sul cast. Chi ti ha dato piรน problemi durante le riprese?

So che la mia risposta non รจ quella sperata, ma sono stati tutti straordinari. Tutti questi grandi attori si ritrovavano insieme nella stessa stanza, contemporaneamente, e le scene in cui si divertivano a terrorizzare Baby erano quelle piรน entusiasmanti. Non dimentichiamo poi il fatto che in alcuni momenti si ritrovavano fianco a fianco Jamie Foxx e Kevin Spacey, e in quelle circostanze dicevo al mio direttore della fotografia di fare attenzione perchรฉ avevamo unโ€™inquadratura con due premi Oscar! Quando si lavora con delle grandi star, queste tendono a comportarsi benissimo, perchรฉ si stimano molto tra di loro. Ad esempio quando Foxx non era in scena e Spacey faceva un monologo il primo si metteva in un angolo, faceva finta di mangiare i popcorn o di essere lรฌ per caso ma in realtร  si godeva quanto accadeva sul set come fosse uno spettatore, e viceversa. A volte capitava anche a me, di dimenticare quasi di essere il regista e lo sceneggiatore e di godermi la scena.

In Italia siamo molto interessati al festival di Venezia e alla tua partecipazione nella Giuria. Visto che sei un regista con certe caratteristiche, che tipo di film voterai? Che tipo di approccio avrai verso i film? Peserร  il tuo stile nella valutazione o considererai opere completamente diverse, perchรฉ magari ne sei affascinato?

Sono stato in passato a Venezia, ma mai al Festival, quindi mi affascina questa cosa. Ho esperienza come giurato, poichรฉ lโ€™ho fatto al Sundance due anni fa. Mi diverte proprio il fatto di vedere dei film che normalmente non andrei o non potrei vedere in sala. Il mio compito รจ quello di non farmi condizionare da nulla, e spero di riuscire ad essere totalmente oggettivo nel visionare i film e giudicarli.

Il rapporto con gli altri giurati รจ anche politico, bisogna giocarsela pure in tal senso. Dovrai, in un certo senso, batterti per far vincere il film che preferirai.

Devo dire che al Sundance รจ stato tutto molto semplice. Si votava, e se cโ€™erano degli ex-aequo se ne discuteva con la massima tranquillitร . Non cโ€™รจ stata nessuna grande discussione, ed anzi si cercava di dare riconoscimenti a piรน film in modo che non ci fosse un solo asso pigliatutto. Essendo perรฒ questa di Venezia, soltanto la mia seconda esperienza non avrรฒ nessuna strategia e sarรฒ semplicemente lรฌ a godermi i film.

Vista lโ€™esperienza di Scott Pilgrim vs. the World, sarร  possibile fare il processo inverso e realizzare un sequel di Baby Driver a fumetti?

Sarebbe bello, lโ€™idea รจ molto interessante anche se richiederebbe un certo tempo. Io e Simon Pegg abbiamo fatto qualcosa del genere, realizzando uno degli zombie del Lโ€™Alba dei morti dementi, facendo una cosa fumettistica. รˆ un bellissimo esercizio di scrittura creativa, ma non ci sono progetti, comunque, in tal senso.

Il tuo lavoro implica sempre un certo grado di anarchia quando mescoli diversi generi, ma anche tanto controllo creativo. Come si sposano queste caratteristiche con i grandi studios? Qual รจ il tuo rapporto con loro, in un momento in cui cโ€™รจ una grande riflessione intorno al cinema degli studios, con gli autori introdotti da Netflix o Amazon, o registi come Spielberg che dicono non ci sia futuro per gli studios, o altri come Soderbergh che cercano strade alternative?

Nel mio percorso, dopo aver fatto 5 film, penso di aver trovato una strada. รˆ curioso che a volte io venga definito come regista indipendente, dato che questo รจ il mio primo film con la Sony ma prima ho lavorato con Universal. Forse, ad ogni modo, ammetto che la mia anima da anarchico si sia evoluta un poโ€™ durante questi 5 film.
Baby Driver da una parte potremmo definirlo unโ€™opera piรน mainstream, ma dallโ€™altra contiene quegli elementi che caratterizzano i miei lavori precedenti. Quello che voglio fare รจ attirare il pubblico generico, inserendo perรฒ degli elementi sempre imprevedibili. Nel caso di Scott Pilgrim vs. the World dispiace che non sia andato benissimo ma per alcuni รจ un cult, alcuni lo amano molto, pur se il pubblico medio inizialmente ne rimase perplesso. In Baby Driver invece possiamo trovare degli elementi che interessano un pubblico generico ed anche chi ha amato i miei precedenti lavori.
รˆ bello avere la possibilitร  di esprimere concetti che vanno fuori dal seminato in un pacchetto piรน commerciale. Con questo film sono riuscito a far contenti gli studios ma anche me stesso, e questo successo che sto avendo mi ha reso particolarmente orgoglioso. Sono felicissimo.

Il film รจ coreografato cosรฌ bene che non si capisce se รจ venuta prima la canzone scelta o la coreografia della scena dโ€™accompagno. Sei partito dalle tue canzoni del cuore costruendoci il movimento intorno o viceversa?

Un poโ€™ tutte e due le cose. Senza avere i brani giusti perรฒ non riuscivo a scrivere. Magari avevo in mente una certa scena, ma prima di passare alla fase di scrittura avevo scelto 10 brani che lโ€™avrebbero caratterizzata. Quindi allโ€™inizio cercavo la traccia giusta e poi completavo la scrittura di una scena. Le prove avvenivano con coreografi, stuntman e cast con questi brani che venivano suonati durante le riprese, perchรฉ tutti dovevano sentirli mentre si girava.

Puoi parlarci dellโ€™investitura ricevuta da Walter Hill?

Sono un grande ammiratore del film Driver โ€“ Lโ€™imprendibile, del โ€™78, tra tutti i lavori di Walter Hill. Ho avuto il grande privilegio di diventare suo amico; qualche anno fa nel corso di un incontro con il pubblico io ebbi lโ€™occasione di esprimergli la mia ammirazione e dirgli che avevo intenzione di girare questo film. Lui si rifiutรฒ di venire a una delle anteprime di Baby Driver, e volle pagare il biglietto al cinema il primo giorno. Io ho tentato convincerlo in tutti i modi, ma non cโ€™รจ stato affatto verso di fargli cambiare idea. Cโ€™รจ anche un cameo vocale nel film, una delle ultime voci che si sentono รจ la sua: un omaggio dovuto perchรฉ sono un suo grande fan. Alla fine, Hill mi ha telefonato per farmi i complimenti, e non poteva esserci telefonata piรน bella per me, nella prima di Baby Driver.

Cosโ€™รจ andato storto con la Marvel a proposito di Ant-Man, progetto su cui hai lavorato molto e che alla fine non hai piรน fatto?

Facile rispondere: ero molto orgoglioso della mia sceneggiatura ma non potevo realizzare il film che volevo fare. Fino a quel momento avevo sempre curato la regia di ciรฒ che avevo scritto o comunque almeno co-sceneggiato; non mi piaceva lโ€™idea di essere solo un semplice cineasta reclutato a tale scopo. รˆ stato difficile rinunciare a questo progetto ma penso di aver fatto la scelta giusta. Mi dispiace solo del tempo che รจ stato sprecato. Tra lโ€™altro mi ero detto che facendo quel film forse sarei riuscito a realizzare Baby Driver. Ironia della sorte: lโ€™ho fatto comunque ed รจ un successo.

Tiziano Costantini
Nato e cresciuto a Roma, sono il Vice Direttore di Stay Nerd, di cui faccio parte quasi dalla sua fondazione. Sono giornalista pubblicista dal 2009 e mi sono laureato in Lettere moderne nel 2011, resistendo alla tentazione di fare come Brad Pitt e abbandonare tutto a pochi esami dalla fine, per andare a fare l'uomo-sandwich a Los Angeles. รˆ anche il motivo per cui non ho avuto la sua stessa carriera. Ho iniziato a fare della passione per la scrittura una professione giร  dai tempi dell'Universitร , passando da riviste online, a lavorare per redazioni ministeriali, fino a qui: Stay Nerd. Da poco tempo mi occupo anche della comunicazione di un Dipartimento ASL. Oltre al cinema e a Scarlett Johansson, amo il calcio, l'Inghilterra, la musica britpop, Christopher Nolan, la malinconia dei film coreani (ma pure la malinconia e basta), i Castelli Romani, Francesco Totti, la pizza e soprattutto la carbonara. I miei film preferiti sono: C'era una volta in America, La dolce vita, Inception, Dunkirk, The Prestige, Time di Kim Ki-Duk, Fight Club, Papillon (quello vero), Arancia Meccanica, Coffee and cigarettes, e adesso smetto sennรฒ non mi fermo piรน. Nel tempo libero sono il sosia ufficiale di Ryan Gosling, grazie ad una somiglianza che continuano inspiegabilmente a vedere tutti tranne mia madre e le mie ex ragazze. Per fortuna mia moglie sรฌ, ma credo soltanto perchรฉ voglia assecondare la mia pazzia.